Site icon visionedigitale.it

Windows 12 sarà un sistema ambient e multimodale

Windows 12 sarà un sistema ambient e multimodale

A scanso di equivoci, lo mettiamo subito in chiaro: non sappiamo se il prossimo sistema operativo di casa Microsoft si chiamerà Windows 12, né quando arriverà e se quanto riportato in questo articolo arriverà mai a concretizzarsi. Dopotutto, il fallimento del progetto 10X dimostra quanto la software house sia incline a cambiare idea in corsa, sulla base dei feedback raccolti o più semplicemente dei trend imposti dal mercato.

Indizi sul prossimo OS di Microsoft: Windows 12?

Risulta comunque interessante quanto detto da Pavan Davuluri (Corporate Vice President della divisione Windows + Devices) a proposito della piattaforma che sta prendendo vita nei laboratori di Redmond. Durante l’intervista visibile qui sotto, ha utilizzato termini come ambient e multimodale per definire le caratteristiche principali dell’OS, rispondendo a una domanda relativa al ruolo che sarà attribuito all’intelligenza artificiale.

Penso che nel tempo vedremo l’informatica diventare più ambient, più pervasiva, continuare a spaziare tra diversi fattori di forma e certamente diventare più multimodale.

AI + Cloud: The Next Chapter of Windows with Microsoft executive, Pavan Davuluri

Una novità significativa sarà quella attribuita all’interazione vocale. Lo stesso vale per la comprensione del contesto, eseguita attraverso l’analisi continua di quanto mostrato sullo schermo.

Sarai in grado di parlare al tuo computer mentre scrivi, dipingi o interagisci con un’altra persona. Dovresti essere in grado di far sì che il computer comprenda semanticamente la tua intenzione di interagire con lui.

Cambierà radicalmente anche l’interfaccia, non è del tutto chiaro con quali modalità. Naturalmente, saranno gli utenti a decidere il successo o il fallimento di cambiamenti così radicali.

Solo pochi giorni fa, Microsoft ha pubblicato il primo episodio della serie Windows 2030 Vision in cui immagina il PC del futuro come una macchina priva di mouse e tastiera, sostituiti proprio dall’AI.

Guardando invece a quanto accadrà a breve, la software house si appresta a mandare in pensione l’ormai datato Windows 10 e a distribuire l’aggiornamento 25H2 per Windows 11 nel corso dell’autunno (niente di rivoluzionario).

Exit mobile version