Veo 3.1 di Google ora crea video con ombre, luci e audio realistico

Chi pensava che distinguere un video vero da uno generato dall’intelligenza artificiale fosse già abbastanza complicato, non ha ancora visto niente. Google ha appena aggiornato Flow, il suo strumento per creare video con l’AI, con funzioni che farebbero impallidire registi e cineasti della vecchia scuola. Ora non solo è possibile generare video dal nulla, ma si può anche giocare a fare Dio con le ombre e la luce.

Veo 3.1 di Google cancella oggetti dai video e aggiunge audio: l’IA che riscrive la realtà

Immaginiamo di poter dire questa scena ha bisogno di più dramma e zac, le ombre si allungano come in un film noir anni ’40. Oppure qui serve più sole e boom, la luce invade lo schermo come se qualcuno avesse aperto le tende di una finestra. È esattamente quello che Google sta permettendo con il nuovo aggiornamento di Flow, legato alla versione Veo 3.1 del suo modello di generazione video.

Non stiamo parlando dei filtri Instagram applicati sopra un video già fatto, ma di modificare l’illuminazione e le ombre di scene che non sono mai esistite nella realtà, create pixel per pixel da un algoritmo che ha studiato miliardi di ore di filmati veri. Il risultato sono video che sembrano girati da una troupe professionale, con la differenza che non c’è mai stata una telecamera, né un set, né attori veri.