Site icon visionedigitale.it

Uno dei cartoni più amati della storia diventa un live-action con Jim Carrey! Tutti i dettagli

Uno dei cartoni più amati della storia diventa un live-action con Jim Carrey! Tutti i dettagli

Dopo essere stato antagonista della trilogia di film del riccio Sonic, Jim Carrey potrebbe presto dare vita a uno dei mondi immaginari che hanno accompagnato l’infanzia – e non solo – di intere generazioni: quello che mette in scena il futuro con macchine volanti, robot domestici e città sospese tra le nuvole. Il nome dell’attore è oggi al centro di voci molto concrete riguardo a un ambizioso progetto che mira a trasportare in carne e ossa una saga animata che ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo : i Jetson.

Secondo le ultime indiscrezioni, Carrey è in trattative per recitare nel film in live-action sviluppato da Warner Bros. Pictures, con Colin Trevorrow attualmente designato come regista. Il regista – noto per Jurassic World e il sequel Dominion– sarebbe anche coinvolto nella scrittura del soggetto, insieme a Joe Epstein, showrunner e produttore esecutivo di The Idol. Non sono ancora note le modalità esatte del coinvolgimento di Carrey: non è stato ufficializzato il ruolo che potrebbe ricoprire né altri nomi del cast. Ciò che è certo è che lo studio intende costruire un adattamento che coniughi l’aspetto nostalgico dell’originale con un impianto visivo moderno, forse ibridando effetti speciali, ambientazioni futuristiche e interpretazioni reali.

Per inquadrare l’importanza di questa ipotesi, vale la pena tornare alle origini del franchise. La serie The Jetsons fece il suo debutto nel 1962 e raccontava la vita quotidiana di una famiglia proiettata in un futuro idealizzato: George Jetson, la moglie Jane, i figli Judy ed Elroy, la governante robot Rosie e il cane Astro vivevano nella metropoli orbitante Orbit City, tra case volanti, automobili a propulsione, videotelefono e ogni sorta di tecnologia fantasiosa. Creata da William Hanna e Joseph Barbera, la serie era il contraltare dei primitivi Flinstones, capace di catturare lo spirito di un’epoca carica di entusiasmo verso il progresso e l’evoluzione tecnologica. Nel tempo I Pronipoti (come venne tradotto in Italia) sono diventati un punto di riferimento nei commenti pop al futuro: ispirazione, bersaglio di parodie, e simbolo eterno di una visione ottimistica che resiste pur con il passare delle decadi.

Nel corso degli anni non sono mancati tentativi di trasformare The Jetsons in una versione live-action. Già nel 2003 si parlò di un adattamento con Adam Shankman come regista; successivamente anche Robert Rodriguez e Conrad Vernon entrarono nei radar dei rumor produttivi. Nel 2017, la rete ABC ordinò un episodio pilota per una trasposizione televisiva live-action, con Robert Zemeckis tra i produttori esecutivi, ma quel progetto non diede seguito a una serie vera e propria (né arrivò al grande schermo).

Se la trattativa con Carrey dovesse concretizzarsi, si tratterebbe di un ritorno significativo per l’attore, la cui presenza porterebbe un’aura immediatamente riconoscibile al film. Negli ultimi anni, come accennato, è stato impegnato principalmente nel ruolo del dottor Robotnik nei film live-action del franchise Sonic the Hedgehog, ma l’ipotesi di interpretare uno dei personaggi più iconici del futurismo pop – seppur in una chiave rinnovata – segnerebbe un passo importante nel suo percorso artistico.

Manca ancora la conferma ufficiale, ma i segnali indicano che Warner Bros. ha intenzione di dare inizio a una nuova fase per un universo che, dopo oltre mezzo secolo, non ha smesso di guardare avanti. Siete entusiasti della notizia? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.

Leggi anche: Gargoyles, ora è ufficiale: arriva la serie live-action del celebre e amato cartone anni ’90

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version