Dopo anni di attesa e speculazioni, il ritorno della saga d’animazione più amata di sempre è finalmente realtà. Toy Story 5 arriverà nelle sale nel giugno 2026 e, stando alle ultime anticipazioni, porterà con sé una novità che i fan aspettavano da tempo: il ritorno al centro della scena dei personaggi storici che hanno segnato l’infanzia di milioni di spettatori.
La notizia è stata confermata da Tim Allen, voce originale di Buzz Lightyear, durante un’intervista televisiva al programma Live With Kelly and Mark. Pur senza svelare troppo, Allen ha lasciato intendere che il nuovo film metterà in risalto Jessie, la cowgirl coraggiosa, mentre Woody e Buzz saranno protagonisti di un’avventura che li riunirà dopo le strade divergenti imboccate nel capitolo precedente. Un dettaglio che ha immediatamente infiammato l’entusiasmo del pubblico, perché promette di esaudire quello che da anni è il più grande desiderio degli appassionati: vedere di nuovo insieme i due personaggi simbolo della saga.
Allen ha dichiarato: «È una storia straordinaria. Posso rivelare solo poco: è una storia su Jessie, Tom e io dobbiamo riunirci, e c’è una trovata esilarante con un sacco di Buzz. C’è un motivo per cui ce ne sono cento di me in una sottotrama, ed è davvero divertente».
Oltre a Tom Hanks e Allen, riascolteremo le voci di Slinky, Forky e Combat Carl. Ma non mancheranno le sorprese: tra i nuovi arrivi spicca Smarty Pants, doppiato dall’irresistibile Conan O’Brien, destinato a diventare una delle rivelazioni del film. Dietro la macchina da presa ci sarà Andrew Stanton, già regista di classici come Alla ricerca di Nemo e WALL·E, mentre la produzione è affidata a Pete Docter, attuale direttore creativo della Pixar.
Toy Story 5 uscirà nelle sale il 19 giugno 2026, in un’estate che vedrà arrivare in sala blockbuster del calibro di Supergirl, Dune: Parte Tree il nuovo kolossal di Christopher Nolan, The Odyssey. Nonostante la concorrenza spietata, il nuovo capitolo della saga Pixar è già pronto a imporsi come uno degli eventi cinematografici più attesi del decennio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA