Dopo il grande apprezzamento di critica e pubblico ottenuto dal film animato Tartarughe Ninja – Caos Mutante che ha riportato i quattro fratelli mutanti al successo sul grande schermo dopo i due precedenti film live-action, il franchise è pronto a cambiare nuovamente direzione per inaugurare un’era tutta nuova.
Neal H. Moritz, produttore di lunghissima esperienza già dietro il franchise Fast & Furious, sarebbe a un passo dall’assumere l’incarico di riavviare l’intero franchise di Tennage Mutant Ninja Turtles ponendo come priorità la realizzazione di un nuovo film live-action per Paramount Pictures.
Il cambio di strategia arriva in un momento in cui lo studio – ora di proprietà di Skydance – è impegnato a valutare il potenziale di tutte le proprietà intellettuali di cui è titolare. A differenza di altri franchise come Transformers o GI Joe, la Paramount possiede interamente il marchio di TMNT, avendolo acquisito direttamente dal co-creatore Peter Laird nel 2009, ed è determinata più che mai a sfruttarne appieno il potenziale.
Moritz sarà quindi chiamato a dare il via ad un nuovo capitolo cinematografico live-action dedicato alla Tartarughe Ninja. Compito nel quale sarà affiancato in qualità di co-produttore da Toby Ascher, già suo collaboratore presso la loro casa di produzione Original Films. L’ultima incursione live-action del franchise, avvenuta nel 2016 con Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra, si è rivelata un fiasco al box office spingendo lo studio a concentrarsi sull’animazione e sulla realizzazione dell’amatissimo film animato Tartarughe Ninja – Caos Mutante.
La nuova Paramount sembra tuttavia desiderosa di intraprendere una nuova strada. Questa avrebbe inoltre messo a forte rischio l’annunciato film live-action di The Last Ronin, il quale avrebbe rappresentato il primo prodotto cinematografico del franchise spiccatamente vietato ai minori. Una fonte interna avrebbe tuttavia sottolineato come lo studio sia disposto a lasciare una porta aperta per poter eventualmente realizzare il film in futuro.
Diverse fonti interne affermano inoltre che la Paramount sarebbe desiderose di applicare alle Tartarughe Ninja la stessa strategia sfruttata con Sonic. L’amata mascotte videoludica di Sega è infatti diventata protagonista di un franchise cinematografico di grandissimo successo curato dallo stesso Moritz che ha generato ad oggi più di un miliardo di dollari di guadagno.
Insomma, il futuro delle Tartarughe Ninja sul grande schermo sembra ormai assicurato. In attesa di saperne di più vi ricordiamo che l’atteso sequel del film d’animazione Caos Mutante è atteso nelle sale per i l 17 settembre 2027.
Cosa vi aspettate da questo nuovo progetto? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: Vi siete mai chiesti perché le Tartarughe Ninja usano proprio QUELLE armi? Una spiegazione c’è
Foto: MovieStillsDB
Fonte: The Hollywood Reporter
© RIPRODUZIONE RISERVATA

