Rocky sta tornando! Ecco chi interpreterà uno dei personaggi più amati nel nuovo film

Il franchise di Rocky torna protagonista sul grande schermo, ma questa volta non grazie a un nuovo capitolo della saga di Creed né a un ritorno di Sylvester Stallone nei panni del leggendario pugile di Philadelphia. A riportare sotto i riflettori l’iconica storia sarà I Play Rocky, il film biografico prodotto da Amazon MGM Studios che racconterà la nascita di un mito e il coraggio di un giovane attore pronto a rischiare tutto pur di interpretare il personaggio che lo avrebbe consacrato.

A dirigere il film ci sarà Peter Farrelly, premio Oscar per Green Book, che dopo una carriera nella commedia ha saputo affermarsi anche nel dramma. A interpretare il giovane Stallone sarà Anthony Ippolito, volto già noto per la serie The Offer dove ha vestito i panni di Al Pacino. L’attore avrebbe colpito i produttori inviando un’audizione spontanea e convincente al punto da garantirgli immediatamente la parte.

La novità annunciata nelle ultime ore riguarda invece uno dei personaggi più amati dell’intero universo di Rocky: Apollo Creed. A prestargli volto e carisma sarà Stephan James, attore canadese candidato ai Golden Globe per la serie thriller Homecoming e protagonista di If Beale Street Could Talk. James raccoglie così l’eredità di Carl Weathers, attore scomparso lo scorso anno e che rese Apollo una vera icona interpretandolo nei primi quattro film della saga, fino alla tragica uscita di scena in Rocky IV (1985). L’importanza di Creed, rivitalizzata negli ultimi anni grazie a Michael B. Jordan nei panni del figlio Adonis, aggiunge un peso speciale a questa scelta di casting.

apollo creed e stephen james

Il progetto, annunciato nei mesi scorsi, ha suscitato grande curiosità perché per la prima volta il racconto si concentra non sul ring ma dietro le quinte: una storia vera che intreccia sogni, sacrifici e determinazione. I Play Rocky seguirà infatti i primi passi di Sylvester Stallone quando, sconosciuto e senza mezzi, scrisse in appena tre giorni la sceneggiatura di quello che sarebbe diventato il film simbolo dell’“underdog”. Stallone rifiutò offerte milionarie pur di interpretare lui stesso il protagonista, e convinse la United Artists a finanziare il progetto con un budget ridotto di 1,1 milioni di dollari. Il risultato, uscito nel 1976, fu clamoroso: 225 milioni di incasso globale e tre Oscar, incluso Miglior Film, aprendo la strada a una saga capace di superare 1,7 miliardi di dollari al box office con sequel e spin-off.

Con la presenza di nomi come Farrelly, Ippolito e ora Stephan James, il progetto promette di affascinare sia chi conosce Rocky Balboa a memoria sia chi si avvicina per la prima volta al mito nato quasi cinquant’anni fa. Siete curiosi di vederl0? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.

Fonte: Deadline

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto