Questo finale avrebbe potuto salvare uno dei film Marvel più criticati di sempre?

Negli ultimi anni il rapporto tra pubblico e Marvel si è incrinato. Dopo l’apice emotivo e commerciale raggiunto con Avengers: Endgame, diversi titoli della Saga del Multiverso hanno mostrato segni di stanchezza, con incassi più bassi e giudizi critici spesso tiepidi. L’esempio più evidente è The Marvels, che ha registrato uno dei peggiori risultati al botteghino nella storia dello studio, alimentando il dibattito su un MCU in difficoltà.In questo contesto si inserisce anche Ant-Man and the Wasp: Quantumania, film che doveva inaugurare la Fase 5 con un nuovo grande villain ma è diventato simbolo delle crepe nel franchise.

Il dato parla chiaro: 46% di valutazione critica su Rotten Tomatoes e un incasso globale di poco superiore ai 470 milioni di dollari, ben lontano dalle aspettative di Marvel Studios. Le critiche si sono concentrate su più aspetti: effetti visivi massicci ma poco coesi, ritmo irregolare e soprattutto un finale considerato debole, incapace di trasmettere reale tensione.L’epilogo di Quantumania vede Scott Lang tornare apparentemente alla normalità dopo aver sconfitto Kang il Conquistatore. Per un istante il film suggerisce un dubbio inquietante: è davvero finita? Ma quel seme di sospetto viene subito scacciato con un tono leggero, lasciando la sensazione di un’occasione persa. Molti hanno sottolineato come quel momento potesse diventare una svolta drammatica, in grado di rafforzare la percezione di Kang come nuova minaccia cosmica. E invece…

Un esempio di quanto avrebbe funzionato un approccio più cupo è arrivato dalla serie animata Marvel Zombies, che chiude la sua prima stagione con un twist spiazzante: Kamala Khan crede di essere tornata a una realtà serena, ma scopre di essere intrappolata in un’illusione creata dalla versione zombie di Wanda Maximoff. La storia si interrompe bruscamente, lasciando il pubblico sospeso e inquieto.Traslare un simile meccanismo su Quantumania avrebbe potuto cambiare tutto.

Immaginarte Scott Lang convinto di aver lasciato il Regno Quantico quando in realtà è ancora prigioniero o manipolato da Kang: avrebbe dato al film un impatto completamente diverso. Un finale oscuro avrebbe rafforzato la figura del villain, posto basi solide per l’intera Saga del Multiverso e lasciato gli spettatori con domande e tensione, invece della rassicurazione immediata.Non avrebbe cancellato i problemi strutturali di Quantumania (e soprattutto evitato il crollo totale dell’operazione dovuto al licenziamento di Jonathan Majors), ma avrebbe offerto una chiusura memorabile e un motivo forte per continuare a seguire la trama.

Oggi, guardando a come Marvel Zombies ha saputo rischiare e sorprendere, diventa chiaro che un epilogo meno “sicuro” poteva davvero cambiare la percezione di uno dei capitoli più discussi dell’MCU. Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa idea? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.

Leggi anche: «Guardate con attenzione…»: il nuovo post dei fratelli Russo fa impazzire i fan Marvel. Qual è l’indizio misterioso? [FOTO]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto