Pirati dei Caraibi, Keira Knightley apre al ritorno nella saga? Le parole dell’attrice stupiscono i fan

Il futuro di Pirati dei Caraibi è ancora avvolto nel mistero, ma le dichiarazioni di Keira Knightley hanno già fatto discutere i fan di una delle saghe più amate di sempre. L’attrice, che ha dato il volto alla coraggiosa Elizabeth Swann, ha chiarito di non essere stata contattata per il sesto capitolo che Disney e il produttore Jerry Bruckheimer stanno sviluppando.

A sorpresa, ha addirittura ammesso di non ricordare con precisione la conclusione dell’arco del personaggio. «È stato molto tempo fa, non ricordo cosa le sia successo. Forse dovrebbe diventare una pirata, no?» ha scherzato con ET durante il tappeto rosso londinese della sua nuova serie Netflix, The Woman in Cabin 10, in arrivo il 10 ottobre.

In realtà, la sua posizione non sorprende più di tanto. Già lo scorso anno, Knightley aveva raccontato di aver scelto di allontanarsi da produzioni così impegnative per dedicarsi alla famiglia. «Non potrei andare da un set all’altro all’estero. Non sarebbe giusto per i miei figli, e non lo vorrei», aveva spiegato, sottolineando come le riprese dei film dei Pirati fossero state tutt’altro che semplici: «Gli orari erano folli. È un impegno che dura anni, senza alcun controllo su dove, come e per quanto tempo si gira». Una testimonianza diretta che mostra il prezzo dietro l’incanto cinematografico della saga.

Queste dichiarazioni rischiano però di deludere Orlando Bloom, storico co-protagonista nei panni di Will Turner. L’attore, apparso di recente al Fan Expo di Chicago, aveva espresso entusiasmo per un’eventuale reunion dell’intero cast originale: «Mi piacerebbe vedere tutti tornare. Credo che il modo migliore per far funzionare un nuovo film sia riportare sullo schermo il gruppo al completo».

Intanto, sul futuro del franchise resta aperta una partita complessa. Disney e Bruckheimer lavorano al progetto da anni, tra sceneggiature scartate e tentativi di rilancio. A un certo punto si era persino parlato di una versione guidata da una nuova protagonista femminile, interpretata da Margot Robbie, ma l’idea sembra essere stata accantonata. Oggi la penna è di Jeff Nathanson, già autore di La vendetta di Salazar (2017), che starebbe sviluppando una storia con spazio anche per l’iconico Jack Sparrow. La domanda è sempre la stessa: Johnny Depp accetterà di tornare? Bruckheimer, a tal proposito, ha lasciato intendere che tutto dipenderà dalla qualità della sceneggiatura: «Se gli piacerà il modo in cui è scritto il ruolo, penso che lo farà. Alla fine conta solo cosa c’è sulla pagina».

Dopo più di vent’anni, la saga di Pirati dei Caraibi continua dunque a tenere banco, sospesa tra il desiderio dei fan di rivedere i volti storici e l’incertezza sulle scelte creative di Disney. In mezzo a questa attesa, le parole di Keira Knightley hanno riacceso il dibattito, riportando al centro proprio quel personaggio di Elizabeth Swann che, da semplice figlia di un governatore, era diventata una delle eroine più amate del grande schermo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto