Site icon visionedigitale.it

MobLand: la serie crime di Guy Ritchie che conquista Paramount+

MobLand

MobLand è la nuova serie crime britannica che ha già fatto parlare il pubblico di tutto il mondo. Creata da Ronan Bennett e prodotta da Guy Ritchie, il maestro del gangster movie, la prima stagione ha debuttato su Paramount+ il 30 marzo 2025 ottenendo un successo immediato. In Italia, gli episodi sono stati distribuiti tra il 30 maggio e il 18 luglio 2025, raccogliendo consensi e accendendo la curiosità degli appassionati di serie crime.

Un cast stellare per una storia di potere e vendetta

La forza di MobLand sta anche nei suoi interpreti, un ensemble di attori di livello internazionale che dà vita a personaggi complessi e affascinanti.

Accanto a loro troviamo Lara Pulver (Bella Harrigan), Anson Boon (Eddie Harrigan), Mandeep Dhillon (Seraphina) e Geoff Bell (Richie Stevenson), boss rivale pronto a minacciare l’egemonia della famiglia.

Lo stile di Guy Ritchie

Il tocco di Guy Ritchie è evidente: il regista e produttore britannico ha diretto i primi episodi, portando il suo stile riconoscibile fatto di ritmo serrato, tensione costante e dialoghi taglienti. Non a caso, MobLand richiama atmosfere già viste in cult come RocknRolla e Snatch, ma con una maggiore profondità psicologica nei personaggi e dinamiche familiari che si intrecciano al mondo del crimine.

La prima stagione: intrighi e colpi di scena

La stagione inaugurale di MobLand è composta da 10 episodi che mescolano violenza, tradimenti e segreti familiari. L’episodio pilota si apre con un atto di violenza che scatena una guerra tra famiglie criminali e introduce lo spettatore in un mondo oscuro fatto di alleanze fragili e vendette personali.

Il pubblico e la critica hanno accolto positivamente la serie: su Rotten Tomatoes ha ottenuto il 75% di approvazione, mentre il debutto ha segnato un record su Paramount+ con oltre 2,2 milioni di spettatori nel giorno del lancio.

Anticipazioni sulla seconda stagione

Visto il successo, Paramount+ ha già annunciato il rinnovo di MobLand per una seconda stagione. Il nuovo capitolo è atteso tra fine 2026 e inizio 2027 e promette di espandere la storia oltre i confini di Londra, coinvolgendo reti criminali internazionali tra droga, armi e traffici illeciti.

Torneranno i protagonisti della prima stagione, mentre nuove figure entreranno in gioco per accrescere le tensioni. Secondo le prime indiscrezioni, particolare attenzione sarà data all’evoluzione di Kevin Harrigan, al destino di Eddie e al rapporto sempre più fragile tra Harry e Jan.

Perché vedere MobLand

Conclusione

MobLand è molto più di una serie crime: è un racconto corale sulle ambizioni, i segreti e le contraddizioni di una famiglia criminale. Con Guy Ritchie dietro la macchina da presa e un cast stellare, questa serie si candida a diventare un punto di riferimento del genere.

Se ami le storie di mafia, i drammi familiari e i thriller psicologici, MobLand è la serie che non puoi perdere.

Exit mobile version