MasterChef incontra Stranger Things
Un crossover sorprendente e un po’ inquietante invade la cucina più famosa d’Italia. Nella nuova campagna dedicata all’offerta congiunta Sky & Netflix, MasterChef Italia si intreccia con l’universo di Stranger Things, portando sul set un ospite decisamente fuori dall’ordinario: il Demogorgone.

Nel nuovo spot, i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli varcano la soglia della cucina di MasterChef pronti per l’inizio delle riprese della nuova stagione. L’atmosfera è quella di sempre, scandita dal ticchettio dell’iconico orologio… finché tutto cambia. Le luci tremano, l’aria si elettrizza e lo studio si trasforma improvvisamente nel Sottosopra.
continua a leggere dopo la pubblicità
Locatelli è il primo a intuire che sta per succedere qualcosa di “very Stranger Things”. Dal centro dello studio emerge infatti l’ombra minacciosa del Demogorgone, pronto a rendere i tre giudici… il suo piatto del giorno. Tra tensione e ironia, Cannavacciuolo spera solo che la creatura sia “intollerante agli chef”.
MasterChef Italia 2025 e Stranger Things 5, quando vanno in onda
La nuova stagione di MasterChef Italia 2025 debutta su Sky l’11 dicembre, con le storie, le sfide e le prove che porteranno gli aspiranti chef verso il titolo di nuovo MasterChef italiano. La quinta e attesissima stagione di Stranger Things, invece, arriva su Netflix dal 27 novembre con il Volume 1, dando ufficialmente il via al capitolo conclusivo della serie cult dei fratelli Duffer. Entrambi i titoli sono al centro della nuova offerta congiunta Sky & Netflix, pensata per riunire in un unico abbonamento l’intrattenimento più amato dal pubblico.
La campagna celebra così, con un crossover originale e visivamente d’impatto, la potenza dei contenuti d’intrattenimento di Sky e di tutto il catalogo Netflix, disponibili insieme a un prezzo vantaggioso.
continua a leggere dopo la pubblicità
Ideato dalla Sky Creative Agency e diretto da William9, scritto da Niccolò Bossi per una produzione Groenlandia,lo spot è accompagnato dal claim “Due mondi, un solo intrattenimento”. La pianificazione prevede la messa in onda su tutti i principali canali televisivi nazionali, oltre a radio, piattaforme digitali e spazi retail Sky.

