Live Music. Living Films: OOVIE Studios debutta a Venezia

Live Music. Living Films: l’esperienza interattiva di OOVIE Studios debutta il 3 settembre a Venezia

Un evento unico nel suo genere è pronto a debuttare durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di Live Music. Living Films., il nuovo progetto innovativo di OOVIE Studios, in anteprima mondiale il 3 settembre 2025 alle ore 20.00 al Teatro Malibran di Venezia. Un concerto? Un film? Entrambi, ma anche qualcosa di più: un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo, cinema e intelligenza artificiale.

Marco Seco_credit Viole Merli

Cos’è Live Music. Living Films.

Live Music. Living Films. è definito come un Interactive AI Movie, una forma di spettacolo dal vivo in cui il film prende vita in tempo reale dalla performance musicale. A esibirsi sarà il celebre violinista Maxim Vengerov, accompagnato da LaFil Filarmonica di Milano diretta da Marco Seco. In programma: la potente “Sinfonia n. 5” di Beethoven e l’evocativa “Tzigane” di Ravel.

continua a leggere dopo la pubblicità

Durante il concerto, un film generato dall’intelligenza artificiale — creato da OOVIE Studios in collaborazione con gli innovativi artisti AI Dustin Hollywood e Reza Sixo Safai di MASSIVE Studios — si adatterà alla musica dal vivo, creando una narrazione visiva diversa a ogni esecuzione. L’esperienza è pensata per coinvolgere udito, vista e immaginazione, in un continuo dialogo tra arte umana e tecnologia.

Un progetto tra Venezia, Trieste e Milano

L’anteprima veneziana segna solo l’inizio:

  • 3 settembre 2025 – Venezia, Teatro Malibran
  • 7 settembre 2025 – Trieste, Generali Convention Center (Festival di Trieste)
  • 7-8 ottobre 2025 – Milano, Piccolo Teatro Strehler

I biglietti sono disponibili dal 1° agosto su ooviestudios.com, Vivaticket, e Venezia Unica.

Musica, intelligenza artificiale e futuro

L’evento si ispira a capolavori come Fantasia della Disney, dove musica e immagini si fondono per dare forma a qualcosa di totalmente nuovo. Ma qui il passo successivo è evidente: grazie all’IA, ogni performance musicale genera in tempo reale un film differente, rendendo ogni spettacolo irripetibile.

continua a leggere dopo la pubblicità

Come ha dichiarato Riccardo Acciarino, CEO di OOVIE Studios: “Un film che cambia a ogni spettacolo, come la musica da cui nasce, è un film che vive. Tecnologia e arte, insieme, generano risultati potenti sul piano culturale ed economico.” E secondo Marco Seco, direttore d’orchestra e COO di OOVIE: “La musica, per continuare a essere viva, ha bisogno di ascoltare il presente e dialogare con esso. È un tempo nuovo, in cui l’arte si rinnova senza perdere la propria anima.”

Chi c’è dietro OOVIE Studios

OOVIE Studios è una startup fondata da Riccardo Acciarino, Marco Seco, Lorenzo Ramon, Giulio Casagrande e Ignacio Palladino. L’obiettivo è rinnovare la fruizione musicale attraverso tecnologie emergenti e produzioni esperienziali, fondendo musica dal vivo, cinema e AI in esperienze interattive e multisensoriali. Il progetto è realizzato in collaborazione con MASSIVE Studios, realtà internazionale all’avanguardia nell’integrazione tra cinema e intelligenza artificiale.

Perché non perderselo

In un’epoca in cui l’intrattenimento è spesso ridotto a contenuti veloci e massificati, Live Music. Living Films. propone una visione opposta: arte come linguaggio autentico, esperienza personalizzata e connessione profonda con il pubblico. Un evento irripetibile che segna una nuova frontiera per la musica classica, il cinema e l’AI.

<!–

–>

Visite totale 8 , 4 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto