Lex Luthor, Michael Rosenbaume Nicholas Hoult: da Smallville a Superman
L’iconico personaggio di Lex Luthor in Smallville ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo degli appassionati di serie TV. Michael Rosenbaum, interprete del giovane Luthor nella celebre serie andata in onda dal 2001 al 2011, ha contribuito a ridefinire il villain per eccellenza dell’universo DC, rendendolo umano, contraddittorio e drammaticamente credibile. Oggi, con l’arrivo di un nuovo film dedicato a Superman diretto da James Gunn, è Nicholas Hoult a raccogliere l’eredità di quel personaggio.
Durante una recente intervista rilasciata al podcast Inside of You, condotto proprio da Michael Rosenbaum, Nicholas Hoult ha raccontato un momento significativo. Cresciuto guardando Smallville nel Regno Unito, Hoult ha ammesso che Rosenbaum è stato il suo primo Lex Luthor. La serie, trasmessa su Channel 4 e Channel 5, ha rappresentato per lui una delle prime esperienze con il mondo dei supereroi, e in particolare con quella figura affascinante e ambigua che era il giovane Luthor.
Nel corso della conversazione, Michael Rosenbaum ha offerto a Hoult un consiglio sincero: “Hai questo nel DNA. Divertiti.” Una frase semplice ma potente, che ha dato all’attore britannico la giusta dose di incoraggiamento per affrontare uno dei ruoli più attesi del nuovo universo cinematografico DC.
continua a leggere dopo la pubblicità
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Hoult, parlando della sua preparazione per il film, ha spiegato di essersi ispirato a una celebre tavola del fumetto All-Star Superman, in cui Lex Luthor mostra a Clark Kent il risultato del suo duro lavoro fisico e mentale. Ha voluto incarnare un Lex imponente, credibile e pericoloso, non solo attraverso l’intelletto, ma anche con una presenza fisica dominante. L’obiettivo è quello di offrire una versione moderna del personaggio, all’altezza dell’iconografia consolidata ma con uno sguardo rinnovato.
Superman, il cameo di Michael Rosenbaum
Rosenbaum, oltre al ruolo di mentore informale, farà anche un piccolo cameo vocale nel nuovo film, confermando il rispetto e il legame tra la vecchia e la nuova generazione di interpreti. Il confronto tra il Lex Luthor Smallville e quello cinematografico di Hoult diventa così anche un dialogo simbolico tra passato e presente, tra televisione e cinema.
Con questo nuovo capitolo, la figura di Lex Luthor continua a evolversi, mantenendo viva la memoria di Smallville e allo stesso tempo proiettandosi verso il futuro dell’universo DC. Un’eredità che, grazie a interpreti consapevoli come Nicholas Hoult, non rischia certo di andare perduta.
<!–
–>