L’allieva e Cuori tornano su Rai 1 in replica

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

L’allieva e Cuori tornano su Rai 1, repliche in onda dal 14 luglio nel pomeriggio

A grande richiesta, Rai 1 riporta in TV una delle serie più amate dal pubblico: L’allieva con Alessandra Mastronardi, ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, torna in onda da lunedì 14 luglio 2025 con le repliche delle prime tre stagioni, questa volta nella fascia pomeridiana, dalle 14.00 alle 16.00.

Dopo il grande successo registrato in prima serata durante le repliche precedenti, la Rai ha deciso di riproporre la serie anche nel palinsesto estivo pomeridiano. A partire dal 14 luglio, i fan potranno rivedere le vicende della giovane Alice Allevi (Mastronardi), medico legale alle prese con casi di cronaca e dilemmi sentimentali, affiancata dal fascinoso dottor Claudio Conforti (interpretato da Lino Guanciale).

Pilar Fogliati(Delia Brunello) in un posato per “Cuori 2”. Credits: Rai

Cuori, in replica

continua a leggere dopo la pubblicità

Una volta concluse le repliche de L’allieva, Rai 1 continuerà con un’altra fiction molto amata: Cuori, con protagonista Pilar Fogliati. Verranno trasmesse le prime due stagioni della serie ambientata nella Torino degli anni ’60, in attesa della terza stagione prevista in autunno 2025 in prima serata.

Cuori 3, quando esce

Le riprese della terza stagione diCuorisono iniziate il 27 gennaio 2025 a Torino e si sono concluse il 29 maggio. La serie comprenderà sei serate da 100 minuti ciascuna, per un totale di 12 episodi.L’uscita dei nuovi episodi è prevista per la stagione televisiva 2025‑2026, con una programmazione probabilmente alla fine di ottobre 2025 su Rai 1.

La serie mantiene il suo setting storico, proseguendo nel 1974, con tutte le ambientazioni ricreate con grande cura: dagli studi Lumiq e la caserma Alessandro Riberi (ospedale Molinette), fino a location suggestive come Docks Dora, la GAM trasformata in ospedale di Zurigo, il teatro Juvarra, Palazzo Birago, giardini Cavour e Cisterna, e la chiesa della Madonna dei Dolori. La storia riparte cinque anni dopo, nel 1974, ed è centrata sulle evoluzioni della cardiochirurgia: nascita delle terapie intensive, bypass coronarici, prime sperimentazioni di angioplastica.

Professione e sentimenti si intrecciano: tornano Delia Brunello (Pilar Fogliati) e Alberto Ferraris (Matteo Martari), alle prese con innovazioni mediche ma anche con crescita personale, sfide nel rapporto di coppia e momenti di tensione professionale.

continua a leggere dopo la pubblicità

Diretto da Riccardo Donna, che per la prima volta guida la stessa fiction per tre stagioni consecutive, promette una stagione “più brillante, moderna”, capace di portare sullo schermo il senso innovativo degli anni ’70.

<!–

–>

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto