Labubu, il fenomeno che fa impazzire il mondo arriva anche al cinema: annunciato il film

Pensavate di esservene liberati? E invece no: il brand Labubu, creato dall’azienda cinese Pop Mart, è più forte che mai. Con le vendite alle stelle, il celebre pupazzo che ha fatto impazzire star e influencer si prepara ora all’inevitabile salto sul grande schermo.

A confermarlo è Deadline, secondo il quale i diritti di sfruttamento cinematografico sarebbero stati acquisiti da Sony, che avrebbe messo immediatamente in cantiere un lungometraggio con protagonista il simpatico pupazzo. Al momento non è noto se si tratti di un live action o di una pellicola in animazione, così come non sono stati diffusi i nomi degli eventuali creativi coinvolti.

Il personaggio Labubu è stato creato nell’ormai lontano 2015 dall’illustratore Kasing Lung, originario di Hong Kong. È comparso per la prima volta in un libro illustrato intitolato The Monsters, in cui i protagonisti erano dei mostriciattoli ispirati al folklore norreno, con occhi grandi, orecchie da coniglio e denti aguzzi. La diffusione commerciale ha avuto inizio però nel 2019, quando la catena cinese Pop Mart ha deciso di commercializzare dei pupazzi ispirati ai personaggi di Lung in modalità blind box. In altre parole, l’acquirente acquista “a scatola chiusa” e non conosce il colore o la tipologia di pupazzo che troverà all’interno della box. Questa strategia di mercato incoraggia sia gli scambi tra i fan che gli acquisti multipli, con clienti disposti a comprare anche interi set pur di trovare il proprio Labubu preferito.

A partire dal 2024, il peluche ha raggiunto un successo planetario grazie all’attenzione di numerose star internazionali, come la cantante Lisa del gruppo k-pop Blackpink e, in Italia, l’influencer Chiara Ferragni. Nella prima metà del 2025, si stima che la linea abbia generato quasi 700 milioni di dollari di incassi, corrispondenti a circa il 35% del fatturato di Pop Mart. Nel giro di pochi mesi, il CEO dell’azienda è diventato uno dei più giovani miliardari cinesi. Inoltre, un Labubu gigante color verde menta è stato venduto all’asta a Pechino per 130.000€ nel giugno 2025, diventando il giocattolo più costoso della storia.

Insomma, il passaggio al grande schermo appare come una mossa necessaria: voi cosa vi aspettate dal primo film di Labubu?

Photo by Sawayasu Tsuji/Getty Images

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto