Keanu Reeves, il nome che Hollywood voleva imporgli è semplicemente assurdo

Dopo Leonardo DiCaprio, nelle ultime ore è toccato a Keanu Reeves rivelare un importante e probabilmente decisivo spartiacque della sua luminosa carriera legato al nome col quale ha deciso di introdursi nel mondo dorato e competitivo di Hollywood.

Nel corso della sua ultima ospitata al podcast New Heights, la star ha rivelato come, quando arrivò ad Hollywood appena adolescente, il manager fosse irremovibile nel voler cambiare il suo nome – considerato fin troppo “esotico” – in modo da renderlo più fruibile al grande pubblico:

«Sono stato pagato quando avevo circa 16 anni, quindi ero un attore professionista già intorno ai 16, 17 anni. Ero a Toronto, in Canada, e poi ho trovato un manager che viveva a Los Angeles…. A 20 anni sono andato a Los Angeles in macchina. Sono sceso dalla macchina e il mio responsabile mi ha detto: “Vogliamo cambiare il tuo nome.” Il che è come un benvenuto a Hollywood. Ricordo che stavo camminando sulla spiaggia e ho pensato: “Il mio nome? Cosa succede se cambio nome? Cosa?»

La richiesta del suo manager gettò Reeves in una spirale esistenziale, portandolo poi a riflettere molto attentamente sullo pseudonimo che avrebbe potuto adottare se avesse voluto diventare una vera stella di Hollywood:

«Il mio secondo nome è Charles, quindi ho pensato: “…Chuck?” E sono cresciuto in una strada chiamata Spadina, quindi.. Chuck Spadina. E poi sono stato qualcosa come “Templeton”. Così sono poi diventato KC Reeves. Mi hanno accreditato come KC Reeves… E poi non ci sono più riuscito. Quando facevo le audizioni e li sentivo dire “KC Reeves” mi faceva passare la voglia di rispondere. Sei mesi dopo, ho pensato: “No, non lo farò.” Quello è stato un vero momento hollywoodiano.»

Nel 1986 l’attore è stato effettivamente accreditato come “KC Reeves” per una puntata della serie televisiva antologica The Wonderful World of Disney. Nel 2017 durante un’intervista con Jimmy Fallon aveva invece spiegato come il nome a cui faceva riferimento col sopracitato “Templeton” preso in considerazione per lui, fosse effettivamente “Templeton Paige Taylor.” Fortunatamente, quando Reeves iniziò a ottenere lavori di più alto profilo in progetti come Le relazioni pericolose e Bill & Ted’s Excellent Adventure, riuscì a mantenere il suo vero nome.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Keanu Reeves fa sognare i fan: è la volta buona per QUELL’attesissimo progetto?

Foto: Antony Jones / Getty Images

Fonte: New Heights

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto