James Bond è atteso ad una svolta epocale con Amazon MGM che, dopo aver acquisito l’intero franchise da EON Productions per circa un miliardo di sterline, ha immediatamente avviato i lavori per il nuovo corso dell’agente segreto più famoso del grande schermo.
Il colosso ha infatti messo in cantiere un film che sarà diretto da Denis Villeneuve e, se i fan sono ancora in attesa di scoprire a chi sarà affidato il ruolo lasciato vacante da Daniel Craig, la loro attenzione nelle ultime ore è stata catturata da un “dettaglio” che non è passato affatto inosservato, sollevando un vespaio di polemiche.
Il colosso ora proprietario del franchise avrebbe infatti apportato alcune modifiche – ritenute dai più come azzardate, se non inopportune – ai poster digitali dei precedenti capitoli della serie cinematografica. Una mossa che ha spinto i fan ad esprimere tutto il loro malcontento e che è stata tacciata di essere “woke”, nella sua declinazione meno edificante, avvicinandosi di fatto ad un vero e proprio atto di “cancel culture“.
I nuovi poster digitali dedicati ai film di James Bond vedono infatti la totale assenza della pistola di servizio di 007, l’iconica Walther PPK brandita in gran parte delle loncandine, e anche delle caratteristiche Bond girl che affiancano il protagonista in ogni avventura.
Molti dei poster raffiguranti artwork storici del franchise sono infatti stati riadattati ad una innocua silhouette del Bond di turno completamente avulsa dal contesto del film di riferimento, e piazzata semplicemente su sfondi che seguono una palette cromatica prestabilita, che sembra inoltre nascondere il simbolo della pistola nascosto nel logo storico di 007. In altri poster il risultato si fa tuttavia decisamente straniante, come nella locandina di GoldenEye che vede Pierce Brosnan tenere la mano destra nella stessa posizione con la quale avrebbe dovuto impugnare la pistola.
Potete vedere QUI i poster del film di James Bond affiancati dalle loro versioni appena modificate.
Insomma, non si può certo dire che con questa mossa lo studio abbia dissipato i dubbi dei fan sulla direzione che prenderà il franchise dopo l’acquisizione. Il timore dei più è che il personaggio possa dover rinunciare a quelli che sono sempre stati i suoi elementi distintivi una volta approdato su schermo con la sua nuova incarnazione. Tuttavia, per dare un giudizio definitivo dovremo aspettare l’uscita del film di Denis Villeneuve.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
Leggi anche: James Bond, l’autore dei romanzi ha odiato l’ultimo film con Daniel Craig: «È stato un grave errore»
Foto: MovieStillsDB
Fonte: Daily Mail
© RIPRODUZIONE RISERVATA