Site icon visionedigitale.it

Il nuovo James Bond fa già infuriare i fan: scoppia la polemica per la modifica “woke”

Il nuovo James Bond fa già infuriare i fan: scoppia la polemica per la modifica "woke"

James Bond sta per entrare in una nuova fase. Dopo l’acquisizione di MGM da parte di Amazon — un’operazione da oltre un miliardo di dollari conclusa nel 2022 e consolidata con la nascita di Amazon MGM Studios — e il conseguente ottenimento dei diritti creativi sul personaggio, l’agente segreto più famoso del cinema è atteso da un rilancio importante: un nuovo film già in sviluppo e il prestigioso Denis Villeneuve scelto come regista. Ma se il proverbio dice che “chi ben comincia è a metà dell’opera”, la prima mossa del nuovo corso ha fatto storcere più di un naso.

Nei giorni intorno al James Bond Day (5 ottobre), Prime Video UK ha aggiornato la grafica della propria piattaforma sostituendo le copertine classiche dei film con nuove immagini digitali. Apparentemente un semplice restyling, in realtà qualcosa è balzato subito agli occhi dei fan: James Bond è stato disarmato.Sui nuovi poster comparsi online, la celebre Walther PPK — simbolo inscindibile dall’icona di 007 — è stata rimossa o tagliata.In alcuni casi, come in Dr. No con Sean Connery e in GoldenEye con Pierce Brosnan, la pistola è scomparsa del tutto; in altri, come A View to a Kill con Roger Moore, le braccia dell’attore sembrano addirittura allungate per eliminare l’arma dall’inquadratura. Persino un noto teaser di Spectre con Daniel Craig è stato “ripulito”, lasciando solo la fondina a spalla.

La reazione non si è fatta attendere. I social hanno bollato l’operazione come censura o “eccesso di politicamente corretto”. Lo scrittore Scott McCrea ha parlato di «vandalismo culturale», mentre l’attore britannico Rufus Jones ha scherzato sul fatto che ora Bond sembra fare un gesto offensivo con la mano vuota. Anche diversi media, tra cui The Sun e Daily Mail, hanno criticato la scelta definendola “woke”.Di fronte alle polemiche crescenti, Amazon nelle ultime ore ha rimosso in silenzio le immagini incriminate, sostituendole con fotogrammi ufficiali tratti dai film. Ma un dettaglio resta: anche le nuove still non mostrano mai Bond armato. L’azienda non ha rilasciato alcun commento ufficiale sulla vicenda.

Per molti fan, questo incidente non è un semplice scivolone grafico ma un segnale che fa riflettere: come verrà trattato un personaggio iconico, costruito su un preciso immaginario, ora che è sotto la gestione di una grande piattaforma globale? In attesa di scoprire il futuro cinematografico di 007 firmato Villeneuve, la domanda resta aperta — e la sensibilità del pubblico, oggi, è più vigile che mai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version