«Il mondo ora è un luogo più triste»: il commovente omaggio di Woody Allen a Diane Keaton

L’improvvisa scomparsa di Diane Keaton, l’amata attrice premio Oscar venuta a mancare nella giornata di sabato 11 ottobre all’età di 79 anni, sembra aver segnato profondamente Woody Allen, col quale aveva intrapreso una intensa relazione poi sfociata in un duraturo e significativo sodalizio artistico.

Diane Keaton è stata infatti una figura fondamentale nell’espressione artistica del regista newyorkese, e lo stesso Allen, seppur provato dalla perdita, nelle ultime ore ha trovato la forza di scrivere un sentito e toccante ricordo dell’attrice: «A differenza di chiunque altro il pianeta abbia mai ospitato o che difficilmente rivedrà mai più, il suo viso e la sua risata illuminavano qualsiasi spazio in cui entrasse

Il regista ha poi ricordato il loro primo incontro durante un’audizione per la sua opera teatrale del 1969 Provaci ancora, Sam a Broadway. Keaton, che all’epoca lavorava come guardarobiera mentre si esibiva nel musical Hair, era stata raccomandata dall’insegnante di recitazione Sandy Meisner. Allen ha ricordato il primo pensiero avuto dopo averla vista la prima volta:

«Se Huckleberry Finn fosse una splendida ragazza, sarebbe Diane Keaton. […] Lei era timida, io ero timido, e con due persone timide le cose possono diventare piuttosto noiose. Era così affascinante, così bella, così magica, che ho messo in dubbio la mia sanità mentale. Ho pensato: potrei davvero innamorarmi così in fretta?»

In seguito l’attrice divenne la partner creativa più fidata di Allen, con la quale ha realizzato ben otto film. Allen ha poi spiegato come il parere di Keaton sui suoi lavori fosse in fin dei conti l’unico di cui gli importasse davvero: «Col passare del tempo ho realizzato film per un pubblico composto da una sola persona, Diane Keaton. Non ho mai letto una sola recensione dei miei lavori e l’unica cosa che mi importava era cosa lei avesse da dire al riguardo

Woody Allen non ha mai esitato a definire Diane Keaton il grande amore della sua vita, e in un passaggio non ha esitato a esprimere un certo rammarico per la fine della loro storia sentimentale: «Abbiamo trascorso insieme alcuni anni molto belli e alla fine siamo andati avanti entrambi. Solo Dio e Freud potrebbero riuscire a capire perché ci siamo separati

L’intervento si è poi chiuso su una commovente riflessione sul lascito umano di Diane Keaton: «Qualche giorno fa il mondo era un luogo che includeva Diane Keaton. Ora non più. Ecco perché il mondo è più triste. Eppure ci sono i suoi film. E la sua grande risata riecheggia ancora nella mia testa.»

Cosa ne pensate della parole di Woody Allen? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: «La cancel culture è stupida»: Woody Allen torna a parlare e non si trattiene

Foto: United Artists

Fonte: The Free Press

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto