Il Diavolo (ri)veste Prada: nel trailer del sequel, il ritorno di Andy e Miranda!

Dopo quasi vent’anni, Miranda Priestly è tornata. Tacchi a spillo, sguardo di ghiaccio e una sola frase per mettere in riga il mondo: “Ci hai messo abbastanza.” È con queste parole che si apre il teaser trailer di Il Diavolo veste Prada 2, diffuso da 20th Century Studios, che segna il ritorno sul grande schermo del cast originale del film del 2006: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci, diretti ancora una volta da David Frankel su sceneggiatura di Aline Brosh McKenna.

Il video, della durata di poco meno di un minuto, è sufficiente per riaccendere l’entusiasmo dei fan e l’eleganza tagliente dell’universo della rivista Runway. La sequenza mostra Miranda avanzare decisa tra i corridoi della redazione, le sue inconfondibili scarpe rosse che risuonano come un metronomo del potere. In ascensore la attende Andy Sachs, l’ex assistente che vent’anni prima aveva scelto di lasciare tutto per riscoprire sé stessa. Lo scambio di battute — “Ci hai messo abbastanza” / “È bello rivederti, Miranda” — sancisce un ritorno che sa di resa dei conti.

Nel nuovo capitolo, Miranda Priestly si troverà ad affrontare una delle sfide più complesse della sua carriera: sopravvivere nell’era in cui il giornalismo cartaceo è in declino e il digitale domina il mondo dell’informazione. L’editor-in-chief di Runway dovrà fronteggiare proprio Emily Charlton (Emily Blunt), un tempo la sua assistente, ora divenuta dirigente di un colosso del lusso da cui la rivista dipende per la pubblicità. Un duello di potere e ambizione che riflette la trasformazione dell’industria della moda e dei media, tra influencer, crisi economiche e ossessione per l’immagine.

Il teaser trailer de Il Diavolo Veste Prada 2

Accanto ai volti noti, il film introduce una nuova generazione di personaggi: Kenneth Branagh interpreta il marito di Miranda, Simone Ashley e Lucy Liu compaiono in ruoli chiave nel mondo della moda globale, mentre Patrick Brammall sarà il nuovo interesse sentimentale di Andy. Nel cast anche Pauline Chalamet, B.J. Novak, Justin Theroux e Rachel Bloom, a cui si aggiungono Tracie Thoms e Tibor Feldman, di ritorno nei panni di Lily e Irv.

Il film è prodotto da Wendy Finerman (già produttrice del primo capitolo), con Michael Bederman e Karen Rosenfelt come produttori esecutivi. L’uscita nelle sale è fissata per il 1° maggio 2026, data che promette di riportare le passerelle di Runway al centro della cultura pop come nel 2006, quando il film originale incassò oltre 326 milioni di dollari e rese Miranda Priestly una delle icone cinematografiche più riconoscibili di sempre.

Con il suo mix di moda, ironia e rivalità femminile, Il Diavolo veste Prada 2 si preannuncia come un sequel che non vive solo di nostalgia, ma che esplora anche il tempo che passa e le conseguenze del successo. Miranda e Andy non sono più le stesse: la prima è una leggenda che lotta per restare rilevante, la seconda una donna che deve confrontarsi con ciò che ha sacrificato per costruirsi un nome.

Un nuovo capitolo, dunque, ma con lo stesso fascino tagliente del primo. E se c’è una cosa che il teaser ci ricorda, è che il diavolo non passa mai di moda — soprattutto quando indossa ancora il suo inconfondibile rosso Valentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto