È morto Beppe Vessicchio, aveva 69 anni
Il mondo della musica italiana è in lutto: è morto Beppe Vessicchio All’età di 69 anni, si è spento oggi – 8 novembre 2025 – a Roma, Beppe Vessicchio. Nasce a Napoli il 17 marzo 1956 e collabora con artisti del calibro di Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri. La “bacchetta” di Sanremo, oltre che direttore d’orchestra è stato anche arrangiatore e volto televisivo.
Chi era Beppe Vessicchio

Beppe Vessicchio, conosciuto da tutti come Peppe, resterà nei cuori di chi l’ha seguito in questi anni. È stato tra le figure più iconiche della musica nostrana, del Festival di Sanremo e di Amici di Maria De Filippi. È riuscito a coniugare, quindi, la musica in ogni sua forma: dai palchi più rinomati alla televisione.
continua a leggere dopo la pubblicità
Al Festival di Sanremo è stato una presenza fissa dal 1990. Come direttore d’orchestra ha vinto quattro volte: nel 2000, nel 2003, nel 2010 e nel 2011. Si è, inoltre, aggiudicato numerosi premi come miglior arrangiatore. Tra le collaborazioni che ha portato avanti ci sono: Andrea Bocelli, Roberto Vecchioni, Zucchero, Elio e le Storie Tese, Ornella Vanoni, Ron e Biagio Antonacci.
Ha diretto anche al Cremlino per un omaggio a John Lennon. È stato alla guida del progetto ‘Rockin’1000’,
A marzo 2026 sarebbe stato in tour teatrale con Ron, Ecco che incontro l’anima, per la loro prima collaborazione dal vivo.
Come è morto Beppe Vessicchio
Il Maestro era ricoverato al San Camillo di Roma. Era ricoverato e in rianimazione. Una complicazione improvvisa l’ha costretto a recarsi in ospedale. «Peppe Vessicchio è deceduto per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente» sono le parole che arrivano dall’ospedale. Non ci saranno funerali in grande. La famiglia comunica che saranno in forma privata.
continua a leggere dopo la pubblicità
Addio, Maestro! Sei stato un grande esempio di vita e di professionalità. La musica italiana non ti dimenticherà!


