Dove vedere i film e le serie tv delle gemelle Olsen?
Perché le gemelle Olsen hanno segnato la nostra infanzia/adolescenza? Mary-Kate e Ashley Olsen, catapultate davanti alla videocamera fin dalla più tenera età, sono state delle vere e proprie celebrità di Hollywood teen a cavallo tra gli anni ’90 e i primi anni 2000. La loro presenza mediatica ha profondamente influenzato la crescita di un’intera generazione, grazie a una filmografia e a diverse sitcom che hanno lasciato un segno indelebile.
Molti dei loro film, pur non raggiungendo sempre il successo al cinema, trovavano la loro massima diffusione e popolarità nel mercato dell’HOME VIDEO, diventando appuntamenti fissi per pomeriggi e pigiama party. Allo stesso modo, le loro serie televisive, spesso composte da una sola stagione e trasmesse su canali come Disney Channel e Italia 1, hanno contribuito a definire un genere. Il loro stile di commedia, infatti, ha giocato un ruolo pionieristico nella creazione del filone teen-comedy-romance, in un’epoca in cui il drama era ancora poco presente nelle produzioni per giovani e la comedy era dominata principalmente dalla slapstick, con gag corporali e giochi di parole. Le loro commedie, ricche di gag in pieno stile di quegli anni, ci offrivano un senso di familiarità e comfort, una sorta di abbraccio cinematografico che ci accompagnava attraverso le sfide quotidiane dell’adolescenza.

continua a leggere dopo la pubblicità
Oggi più che mai, in un’eterna e dolce nostalgia da millennial, i loro prodotti calzerebbero a pennello, risuonando con il desiderio di leggerezza e spensieratezza che caratterizza il nostro tempo. Ma dove possiamo recuperare questi frammenti della nostra giovinezza? La ricerca di queste gemme del passato è diventata una vera e propria caccia al tesoro per chiunque voglia rivivere l’atmosfera e le emozioni di un’epoca che ha plasmato il nostro immaginario collettivo. Dalle piattaforme di streaming che recuperano classici, ai mercatini dell’usato che custodiscono vecchi DVD, fino ai forum online e alle comunità di fan, la ricerca continua per riscoprire il fascino intramontabile delle gemelle Olsen.
Gemelle Olsen filmografia da recuperare
In Italia, la celebre sitcom americana Full House (conosciuta anche come Gli amici di papà), prodotta tra il 1987 e il 1995, non è attualmente disponibile su Netflix. La serie è stata rimossa dal catalogo italiano della piattaforma già nel gennaio 2021. Negli Stati Uniti, Full House è invece disponibile in streaming su servizi come Hulu e HBO Max (conosciuto come Max), ma non è direttamente accessibile dall’Italia senza l’uso di una VPN.
Il film Matrimonio a 4 mani (titolo originale It Takes Two), uscito nel 1995, è attualmente disponibile in Italia, sebbene non tramite un abbonamento standard. È possibile noleggiarlo o acquistarlo sulle principali piattaforme digitali come Prime Video, Apple, Google Play. La serie Due gemelle e una tata (Two of a Kind), composta da una singola stagione di 22 episodi e andata in onda originariamente tra il 25 settembre 1998 e il 9 luglio 1999, non è attualmente disponibile in streaming legale in Italia su alcuna piattaforma. In Italia, la serie fu trasmessa per la prima volta su Italia 1 a partire da dicembre 2002 e successivamente replicata su Disney Channel tra gennaio e febbraio 2004. Più recentemente, a partire dall’11 giugno 2023, è stata trasmessa su Warner TV sul digitale terrestre italiano.

continua a leggere dopo la pubblicità
È importante sottolineare che la serie Due gemelle e una tata, nonostante sia stata trasmessa su Disney Channel in Italia, non è disponibile su Disney+. Questo perché la serie è prodotta da Dualstar / Warner Bros., e i diritti di distribuzione non sono gestiti direttamente da Disney Channel o Disney+.
Altri titoli disponibili o meno in Italia
- Due gemelle nel pallone (Switching Goals, 1999): Non disponibile in streaming, noleggio o acquisto in Italia al momento. È disponibile per l’affitto o l’acquisto in paesi anglofoni come il Regno Unito o gli USA.
- Due gemelle a Parigi (Passport to Paris, 1999): Non disponibile in Italia. Secondo JustWatch (aggiornato al 25/07/2025), Passport to Paris può essere noleggiatotramite Amazon o Apple TV in altri territori, ma nessuna opzione gratuita è disponibile.
- Il film Due gemelle in Australia (titolo originale Our Lips Are Sealed), con Mary-Kate e Ashley Olsen, uscito nel 2000, è non disponibile in Italiae in nessun altro Paese.
- Holiday in the Sun (2001): Non disponibile su piattaforme di streaming italiane o abbonamenti SVoD. Può essere acquistato o noleggiato tramite Apple TV / iTunes in versioni internazionali.
- Due gemelle a Londra (Winning London, 2001). Nessuna disponibilità ufficiale su SVoD o store digitali italiani è stata trovata. È disponibile solo in formato DVD in acquisto online suAmazono eBay.
- Due gemelle e un maggiordomo (So Little Time, 2001). La serie in una sola stagione è andata in onda su Italia 1 tra il 2001 e il 2002. Disponibilità internazionale. Nickelodeon ha acquisito i diritti di questa serie, ma non è attualmente disponibile in streaming.
- Due gemelle on the road (Getting There, 2002). Nessuna evidenza di disponibilità in streaming in Italia o all’estero è stata rilevata.
- Due gemelle a Roma (When in Rome, 2002). Non visibile su alcuna piattaforma ne in Italia ne all’estero.
- Due gemelle quasi famose (The Challenge, 2003).Film d’avventura prodotto direttamente da Dualstar, ma non risulta disponibile su alcuna piattaforma digitale o streaming legale in Italia.
- Una pazza giornata a New York (New York Minute, 2004). Disponibilità in Italia: Il film è disponibile per l’acquisto o il noleggio su piattaforme come Apple TV e Google Play.
Dualstar e i diritti sui prodotti delle gemelle Olsen

La Dualstar Entertainment Group, fondata nel 1993 dalle celebri sorelle Mary-Kate e Ashley Olsen, è stata inizialmente un’importante forza nel panorama dell’intrattenimento, producendo successi come la serie Two of a Kind (nota in Italia come Due gemelle e una tata) tra il 1998 e il 1999. Tuttavia, il destino dell’azienda ha iniziato a cambiare dopo il flop del film teatrale New York Minute nel 2004, che ha segnato l’inizio di significative difficoltà economiche. A partire dal 2005, le sorelle Olsen hanno assunto il controllo totale di Dualstar, cercando di riorientarne la strategia. Le varie unità operative dell’azienda, tra cui Dualstar Interactive, Video e On Line, sono state progressivamente chiuse tra il 2007 e il 2008, riflettendo una chiara intenzione di disimpegno dal settore della produzione mediatica tradizionale.
Formalmente, Dualstar ha interrotto la produzione di contenuti mediatici già nel 2005, trasformandosi gradualmente in un brand focalizzato principalmente sulla moda e su prodotti con licenze, come profumi, abbigliamento e accessori. Il settore TV, film ed edizioni è stato completamente abbandonato dopo il 2007.
L’accordo con Nickelodeon del 2015
continua a leggere dopo la pubblicità
Un punto di svolta significativo per il catalogo di Dualstar è avvenuto nel 2015, quando è stato siglato un accordo con Nickelodeon. Questo accordo ha concesso a Nickelodeon, parte del gruppo Viacom (Paramount), la licenza per l’intero catalogo di Dualstar. Questa mossa ha permesso a Nickelodeon di acquisire i diritti per la ridistribuzione e la trasmissione di tali opere. In data 23 aprile 2015, Nickelodeon ha ufficialmente licenziato la library completa di Dualstar Entertainment Group relativa a Mary-Kate e Ashley Olsen. L’acquisizione ha riguardato un’ampia gamma di contenuti prodotti da Dualstar fino al 2003, inclusi.

Quattro serie televisive:
- The Adventures of Mary-Kate & Ashley
- You’re Invited…
- So Little Time
- Mary-Kate and Ashley in Action! (serie animata)
TV movie e due musical special:
- Holiday in the Sun (2001)
- Winning London (2001)
- Getting There (2002)
- When in Rome (2002)
- On the Road: A Mary-Kate and Ashley Adventure (2002)
- Almost Famous (2001)
Esclusioni Importanti dall’Accordo
continua a leggere dopo la pubblicità

È fondamentale sottolineare che non tutti i titoli associati alle sorelle Olsen sono stati inclusi nell’accordo con Nickelodeon. In particolare, la popolare serie televisiva ABC del 1998–99, Two of a Kind (conosciuta in Italia come Due gemelle e una tata), non faceva parte dei titoli acquisiti da Nickelodeon. La ragione di questa esclusione risiede nel fatto che Two of a Kind è stata una co-produzione con Warner Bros. Television e Miller-Boyett Productions, e pertanto non rientrava nel pacchetto di acquisizione dei diritti della library Dualstar prodotta autonomamente fino al 2003.
Analogamente, anche il film New York Minute (2004), noto in Italia come Una pazza giornata a New York, non è stato incluso nella licenza Dualstar-Nickelodeon, essendo una produzione Warner Bros. In generale, tutti i film e i contenuti prodotti da terze parti o in collaborazione con altri studinon facevano parte della libreria Dualstar ceduta a Nickelodeon.
Cessioni successive e disponibilità attuale

Dopo l’acquisizione del 2015, non risultano pubblicamente evidenti cessioni di titoli da parte di Nickelodeon. La libreria acquisita è stata utilizzata principalmente per arricchire il catalogo di Nickelodeon e, successivamente, quello di Paramount+. Tuttavia, la distribuzione di questi contenuti è stata soggetta a specifiche limitazioni territoriali. Alcuni titoli sono stati resi disponibili su Paramount+ o attraverso accordi con altre piattaforme di streaming in vari paesi, permettendo ai fan di rivedere le avventure delle gemelle Olsen.InItalia,purtroppo, sono davvero pochissimi i titoli rimasti a disposizioni per la visione online. A meno di qualche mercatino dell’usato tra DVD e Home-Video è molto difficile trovare film o serie tv delleOlsen Twinsonline.
<!–
–>