Dopo anni arrivano finalmente novità su Sherlock Holmes 3. Ma faranno già discutere i fan!

Sono passati più di tredici anni da quando Sherlock Holmes – Gioco di ombre lasciava intendere un nuovo capitolo delle avventure del detective più famoso al mondo. Da allora, però, il terzo film con Robert Downey Jr. e Jude Law è rimasto intrappolato in un limbo fatto di rinvii, impegni delle star e cambi di regia. I fan non hanno mai smesso di sperare in un ritorno della coppia che, tra il 2009 e il 2011, aveva conquistato pubblico e botteghino con due film diretti da Guy Ritchie e capaci di incassare complessivamente oltre un miliardo di dollari. Ora qualcosa sembra finalmente muoversi, e le ultime parole della produttrice Susan Downey — moglie e partner creativo di Robert — accendono nuove speranze, ma anche potenziali polemiche.

In una recente conversazione dopo la proiezione speciale di Play Dirty organizzata da Collider, Susan Downey ha confermato che Sherlock Holmes 3 non è affatto un progetto dimenticato. Anzi, la produzione avrebbe valutato diverse opzioni nel corso degli anni, sfiorando persino la partenza di una versione poi scartata. Ma il dettaglio che sta già facendo discutere riguarda un possibile cambio di scenario: il film potrebbe spostare le avventure di Holmes e Watson negli Stati Uniti, allontanandosi così dalla tradizionale ambientazione londinese. «Abbiamo parlato di una direzione leggermente diversa. È sempre stato un po’ ambientato in America, e non so se sia una buona idea o meno, ma a me piace», ha spiegato Downey, aggiungendo che l’idea di portare il detective oltreoceano le piace molto, pur ammettendo che «l’asticella è davvero alta, o almeno Robert l’ha fissata molto in alto». Una scelta che potrebbe intrigare chi cerca un’evoluzione nella saga, ma anche far storcere il naso ai puristi, affezionati alla nebbia di Baker Street e all’atmosfera vittoriana.

Non è la prima volta che la produttrice parla apertamente del progetto. Già lo scorso giugno, in occasione dell’annuncio della serie Young Sherlock di Prime Video, aveva rivelato che lei e Robert discutono spesso di nuove idee per riportare sullo schermo la magia della coppia Downey-Law: «Ogni volta che li vedo insieme penso solo a come posso riportarli davanti alla macchina da presa ancora una volta. Ci deve essere una grande storia, e abbiamo alcune cose in cantiere».

L’ultimo regista indicato per prendere in mano il film è Dexter Fletcher, già dietro la macchina di Rocketman, ma per ora nessuna conferma definitiva è arrivata. Quel che è certo è che Sherlock Holmes 3 resta vivo e potrebbe davvero riprendere forma. Se sarà l’America il nuovo teatro delle deduzioni di Holmes, la sfida sarà convincere i fan che il genio di Baker Street può brillare anche lontano da Londra.

Leggi anche: Questa serie ispirata a Sherlock Holmes è in cima a tutte le classifiche USA, e ora sta per arrivare in Italia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 4 , 4 visite oggi
Scorri verso l'alto