Dopo 40 anni, la star di Ritorno al futuro ha incontrato… il vero Marty McFly!

Uno dei what if più celebri della storia del cinema è: come sarebbe stato Ritorno al futuro senza Michael J. Fox protagonista? La curiosità attorno a Eric Stoltz, l’attore che inizialmente interpretò Marty McFly prima di essere sostituito, è sempre rimasta viva tra i fan. E oggi torna d’attualità grazie a un incontro che gli appassionati aspettavano da quarant’anni: quello tra Michael J. Fox ed Eric Stoltz, finalmente faccia a faccia dopo decenni di silenzio e leggende sul dietro le quinte di uno dei film più iconici di sempre.

A raccontarlo è stato lo stesso Fox in un’intervista concessa a People in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Future Boy, dedicato al periodo più intenso della sua carriera, quando girava contemporaneamente Casa Keaton e Ritorno al futuro. Per il volume, Fox ha intervistato i principali protagonisti di quell’avventura, dal regista Robert Zemeckis alla collega Lea Thompson, ma non era riuscito a coinvolgere Stoltz: «Gli avevo scritto per chiedergli di partecipare, ma aveva declinato via e-mail», racconta l’attore. «Tuttavia ha accettato di incontrarmi, e sono davvero felice che lo abbia fatto».

Stoltz, oggi 64enne come Fox, era stato scelto inizialmente per interpretare Marty McFly, ma dopo alcune settimane di riprese i produttori e Zemeckis si accorsero che non era la scelta giusta per il tono del film. Così, nel gennaio del 1985, decisero di sostituirlo con Michael J. Fox, allora impegnato sul set della serie Casa Keaton. Da allora, l’episodio è rimasto una delle storie più raccontate e mitizzate di Hollywood. «Sono un suo grande fan – ha detto Fox parlando di Stoltz – È davvero un attore straordinario. E poi adoro Tarantino, Pulp Fiction è stato incredibile».

L’incontro tra i due è avvenuto a New York, nell’ufficio di Fox. «È stato bellissimo. Una grande conversazione, proprio come immaginavo: due uomini che parlano», ha spiegato l’attore. «Si è costruita tutta una mitologia su ciò che accadde allora: tradimenti, complotti, cattiverie… ma non fu nulla di tutto questo. Semplicemente, è andata così. Abbiamo vissuto esperienze diverse della stessa situazione, e le abbiamo assorbite, andando avanti».

Nel libro, Fox rivela anche che lui e Stoltz si erano già conosciuti, anni prima del celebre film, durante un provino per The Lords of Discipline, dramma militare diretto da Franc Roddam nel 1983: «Il direttore del casting ci fece leggere una scena insieme, ed Eric prese molto sul serio la richiesta di intensità, afferrandomi con forza la camicia e quasi strappandola. Nessuno dei due ottenne la parte».Da quell’incontro, i due sono rimasti in contatto e si considerano oggi amici.

Future Boy, scritto da Michael J. Fox con Nelle Fortenberry, è uscito il 14 ottobre e promette di offrire uno sguardo inedito e sincero su uno dei periodi più straordinari della carriera dell’attore e sulla nascita di un mito del cinema moderno. Con uno spazio particolare sull’incontro tra i due interpreti di Marty McFly…

Leggi anche: Ritorno al Futuro ha praticamente avuto un “remake” e non ce ne eravamo neanche accorti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto