Cime Tempestose, Emerald Fennell difende la sua “versione hot”: «Era un libro scandaloso»

Fin dal primo annuncio del casting, l’adattamento di Cime Tempestose di Emerald Fennell non ha avuto vita facile, e le critiche non hanno fatto altro che acuirsi con la diffusione online del primo trailer, che ci ha mostrato le prime immagini dei protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi.

Tra i problemi evidenziati dal pubblico e dagli appassionati del romanzo originale di Emily Brontë c’è innanzitutto il fatto che entrambi gli attori sono australiani e non inglesi, ma anche il fatto che Margot Robbie è una bellezza troppo moderna e che ha 34 anni, mentre il suo personaggio, Catherine Earnshaw, ne ha 17. Pioggia di critiche anche per Elordi, questa volta però per una questione culturale: nel libro, Heathcliff viene descritto spesso come «gypsy» e «dalla pelle scura», cosa che ha portato molti lettori e commentatori a identificarlo come appartenente al popolo Romaní, mentre Elordi è di etnia bianca.

Infine, dopo l’uscita del trailer molti utenti del web hanno criticato Emerald Fennell per aver caricato eccessivamente la storia di una connotazione sessuale, erotica e provocante. La regista ha risposto proprio a quest’ultima accusa durante il Brontë Women’s Writing Festival, dichiarando: «È un atto di grande masochismo cercare di fare un film su una storia che significa così tanto per me. Nel libro c’è un livello assurdo di sadomaso. C’è un motivo per cui veniva ritenuto un romanzo scandaloso all’epoca».

Sul casting di Robbie ed Elordi, la regista ha invece dichiarato: «Mi sono quasi messa a urlare quando ho visto Jacob con le basette sul set di Saltburn. Era identico all’illustrazione di Heathcliff della copia del romanzo che avevo da ragazza. Margot, invece, è diversa da tutte le donne che abbia mai incontrato, ed è la stessa cosa che penso di Cathy. Lei è proprio il tipo di persona che, come Cathy, potrebbe averle tutte vinte. Penso che potrebbe anche fare un massacro e nessuno se ne curerebbe. Avevo bisogno di un’attrice come lei, una donna con un potere soprannaturale, quasi una dea, che fa perdere la testa alle persone».

Fennell ha inoltre confermato che il suo Cime Tempestose, come molti altri adattamenti in precedenza, si concentrerà soltanto sulla prima parte del romanzo, tralasciando ciò che accade dopo la morte di un certo personaggio. «Parte della bellezza di questo testo è che nessuno è mai stato d’accordo su come leggerlo e interpretarlo. Non posso fare qualcosa che accontenti tutti», ha concluso.

Fonte: The Guardian

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto