Site icon visionedigitale.it

US Open 2025: Sonego lotta per cinque set ma cede a Schoolkate al super tie-break

Lorenzo Sonego

Aug 1, 2025; Toronto, ON, Canada; Lorenzo Sonego (ITA) reacts after playing a shot against Andrey Rublev during third round play at Sobeys Stadium. Mandatory Credit: Dan Hamilton-Imagn Images/Sipa USA

New York – 26 agosto 2025.
Ancora una volta Lorenzo Sonego dimostra di avere un cuore enorme, ma non basta. Il torinese classe 1995 esce al primo turno degli US Open 2025 dopo una maratona di oltre 4 ore e 18 minuti, arrendendosi al super tie-break del quinto set contro l’australiano Tristan Schoolkate, numero 96 del ranking ATP. Il punteggio finale racconta di una battaglia infinita: 6-3 7-6(8) 1-6 1-6 7-6(10-6).

Una rimonta sfiorata

Partita stregata per Sonego, che si era trovato sotto di due set e sembrava ormai spacciato, quando il caldo e il pubblico di Flushing Meadows iniziavano a guardare altrove. Ma l’azzurro non ha mollato, rimontando con grinta e cuore, conquistando terzo e quarto set con un tennis aggressivo che ha messo in difficoltà il giovane avversario.

Il dramma del quinto set

Il parziale decisivo è stato una montagna russa di emozioni. Sonego ha annullato due match point, facendo esplodere i tifosi italiani sugli spalti, ma nel super tie-break ha ceduto sul 10-6, pagando la maggiore lucidità di Schoolkate nei momenti cruciali.

Una maledizione chiamata US Open

Per Sonego, gli US Open restano l’unico Slam in cui non è mai riuscito a spingersi oltre la prima settimana. E, paradossalmente, è il primo Major della stagione in cui l’eliminazione non porta la firma di Ben Shelton, suo giustiziere nei tre Slam precedenti.

Il futuro di Schoolkate

Il giovane australiano classe 2001, che già agli ultimi Australian Open aveva impressionato strappando un set al numero uno Jannik Sinner, si regala ora un prestigioso secondo turno contro l’eccentrico Alexander Bublik, 23ª testa di serie del tabellone.

Exit mobile version