Jannik Sinner trionfa a Pechino: terzo titolo stagionale e 21° in carriera

Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis italiano. Il numero 2 del mondo ha conquistato il suo terzo titolo del 2025 e il 21° in carriera, dominando l’ATP 500 di Pechino con una prestazione impeccabile. In finale, l’altoatesino ha superato il giovane talento statunitense Learner Tien, appena 19 anni, con un netto doppio 6-2 in appena un’ora e undici minuti di gioco.

Una finale senza storia

Il match ha visto Sinner padrone del campo fin dai primi scambi. La sua battuta, ormai diventata un’arma da “superman”, ha lasciato poche chance all’avversario. Tien, coraggioso e determinato, ha provato a resistere soprattutto nei momenti decisivi: ha annullato due match point consecutivi – il primo grazie a un nastro fortunato, il secondo con un pregevole dritto lungolinea – ma nulla ha potuto sul terzo, chiuso da Sinner con una splendida seconda di servizio a uscire.

La consacrazione a Pechino

Con questo trionfo, Sinner conferma ancora una volta il suo feeling speciale con il torneo cinese. Dopo la vittoria nel 2023 contro Daniil Medvedev e la sconfitta del 2024 con Carlos Alcaraz, il campione azzurro torna a imporsi a Pechino, consolidando la sua posizione ai vertici del tennis mondiale.

Un 2025 da incorniciare

Il successo in Cina rappresenta il terzo sigillo stagionale per Sinner, che continua a dimostrare una costanza straordinaria e una maturità tattica sempre più evidente. La stagione è ancora lunga, ma l’azzurro sembra intenzionato a spingersi oltre, puntando senza mezzi termini ai grandi obiettivi: Masters 1000, Finals e, naturalmente, il sogno Slam.

L’Italia del tennis esulta

La vittoria di Sinner non è solo un trionfo personale, ma anche un motivo di orgoglio per tutto il movimento tennistico italiano. Con lui, il tennis azzurro continua a vivere un momento storico che alimenta entusiasmo e passione tra i tifosi, in Italia e nel mondo.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto