Proprio nei giorni in cui molti stanno dicendo addio a Windows 10, è arrivato Zorin OS 18. È uno degli OS alternativi da prendere in considerazione per donare una seconda vita al proprio PC, una distribuzione Linux che fa della semplicità d’uso uno dei suoi principali punti di forza. Il team responsabile del progetto ha appena pubblicato questa nuova versione, ricca di funzionalità inedite e miglioramenti. Vediamo quali sono e come installare il sistema operativo in modo del tutto gratuito.
Addio Windows 10? Scarica gratis Zorin OS 18
La novità che balza fin da subito all’occhio è quella relativa all’interfaccia. Il desktop è stato reso ancor più user friendly e accessibile, così da facilitare la transizione per chi arriva da W10. Ci sono il restyling del tema impostato di default, l’adozione di una palette dei colori ripensata e la barra delle applicazioni con angoli arrotondati che fluttua sul bordo inferiore dello schermo. Ridisegnate anche applicazioni come Files, Settings, Camera ed Evolution (il client email).
Da segnalare anche un miglioramento importante per quanto riguarda il multitasking, con un nuovo manager per la disposizione delle finestre, da attivare semplicemente trascinandone una verso il bordo superiore.
Altre novità riguardano il pieno supporto alle Web App (per trasformare qualsiasi pagina in un’applicazione desktop), l’integrazione con OneDrive per il cloud storage, temi inediti e l’aggiunta di alcuni layout desktop. Il catalogo di app disponibili cresce poi l’inclusione Deskflow per condividere mouse e tastiera tra più computer, Warp per spostare facilmente file nella rete locale oppure online, Valot per la gestione del tempo e l’editor audio Easy Effects.
Il download è gratuito: Core o Education?
Zorin OS 18 è gratuito. Lo si può scaricare direttamente dal sito ufficiale scegliendo tra le versioni Core ed Education, quest’ultima arricchita da software per la scuola, ma prima di alcuni elementi come i layout desktop ispirati a Windows, macOS, CromeOS, Ubuntu e Linux Mint.
C’è anche l’edizione Lite, più leggera come suggerisce il nome, ferma però alla release 17. Sarà aggiornata almeno fino al giugno 2029, ma non riceverà alcun miglioramento. Infine, la variante Pro è proposta a pagamento (47,99 euro) con un suite di software professionali e strumenti avanzati per la produttività.