YouTube TV, QR code per lo shopping e video migliorati dallAI

YouTube ha annunciato una serie di aggiornamenti per la sua app TV che trasformano il salotto di casa in una sorta di centro commerciale interattivo, dove si può guardare un video di unboxing e comprare subito quel prodotto dal telefono. Due tap e fatto. Come? Con i codici QR per l’acquisto diretto.

I creator possono taggare prodotti specifici nei loro video, e questi tag generano codici QR che appaiono sullo schermo. Basta scansionare il codice con il telefono, e ci si ritrova direttamente sulla pagina del prodotto da acquistare.

Questa novità arriva in un momento molto felice per YouTube. Secondo Nielsen, ad aprile YouTube rappresentava il 12,4% del tempo totale trascorso dal pubblico davanti alla TV. È una percentuale che supera colossi come Disney, Paramount e Netflix. In altre parole, YouTube non è più solo “quella cosa dove guardare video di gattini e tutorial di trucco“, è diventato un player legittimo nel territorio dove un tempo regnavano sovrani i network televisivi e i servizi streaming.

E con 35 miliardi di ore di visualizzazioni per contenuti legati allo shopping solo nell’ultimo anno, YouTube ha capito che c’è una miniera d’oro da sfruttare. Il numero di canali che guadagnano centinaia di migliaia di dollari o più dalle schermate televisive è aumentato di oltre il 45% nell’ultimo anno. Questi non sono numeri da sottovalutare, sono segnali che l’ecosistema creator sta evolvendo verso qualcosa di più complesso e lucrativo.

I codici QR per l’acquisto diretto non sono esattamente una novità. Roku li usa, Peacock pure. Ma YouTube sostiene che la sua implementazione è diversa perché mira specificamente ad aiutare i creator a vendere i loro prodotti collegandoli direttamente ai negozi online. È merchandising diretto senza intermediari inutili.