In Italia è appena arrivata la serie Xiaomi 15T. Il produttore ha annunciato in Cina la serie Xiaomi 17 composta da tre smartphone. I modelli Pro e Pro Max hanno uno schermo secondario posteriore. Non è noto quando verranno distribuiti in Europa.
Xiaomi 17: specifiche dei tre smartphone
Lo Xiaomi 17 ha un design tradizionale, ovvero un singolo schermo OLED da 6,3 pollici con risoluzione di 2656×1220 pixel, refresh rate variabile (1-120 Hz) e luminosità fino a 3.500 nits. Lo smartphone integra il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, 12/16 GB di RAM LPDDR5X e 256/512 GB o 1 TB di storage UFS 4.1.
Queste sono le altre specifiche: tre fotocamere posteriori da 50 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom ottico 2.6x), fotocamera frontale da 50 megapixel, altoparlanti stereo, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC e 5G, porta USB Type-C, sensore ad infrarossi, lettore di impronte digitali in-display e batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida da 100 Watt, wireless da 50 Watt e inversa da 22,5 Watt. Il sistema operativo è HyperOS 3 (Android 16).
Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max hanno invece un design piuttosto originale. Sul retro è presente un Dynamic Back Display (2,7 pollici con risoluzione di 904×572 pixel per il Pro e 2,9 pollici con risoluzione di 976×596 pixel per il Pro Max) che può essere usato per visualizzare foto, notifiche, codici QR, selfie e giochi (una custodia trasforma lo smartphone in un Game Boy).
Lo Xiaomi 17 Pro ha uno schermo OLED da 6,3 pollici con risoluzione di 2656×1220 pixel. Lo Xiaomi 17 Pro Max ha invece uno schermo OLED da 6,9 pollici con risoluzione di 2608×1200 pixel. Entrambi i display hanno refresh rate variabile (1-120 Hz) e luminosità massima di 3.500 nits. Le batterie da 6.300 e 7.500 mAh supportano la ricarica rapida da 100 Watt, wireless da 50 Watt e inversa da 22,5 Watt.
Queste sono le altre specifiche: processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, 12/16 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB o 1 TB di storage UFS 4.1, tre fotocamere posteriori da 50 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom ottico 5x), fotocamera frontale da 50 megapixel, altoparlanti stereo, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC e 5G, porta USB Type-C, sensore ad infrarossi e lettore di impronte digitali in-display. Il sistema operativo è HyperOS 3 (Android 16).