Site icon visionedigitale.it

Word trasforma i documenti in podcast, come fare

Word trasforma i documenti in podcast, come fare

Quante volte sarà capitato di guardare un documento di 50 pagine pensando se solo potessi ascoltarlo mentre guido? Microsoft ha appena realizzato questo desiderio. Word ora può leggere i riassunti dei propri documenti come se fossero podcast. I report noiosi ora diventano contenuti audio da ascoltare mentre si fa jogging, si prepara la cena o si è bloccati nel traffico.

Word ora legge i documenti come podcast: ecco come attivarlo

La nuova funzione si integra perfettamente con Microsoft 365 Copilot. Il sistema genera un riassunto intelligente del documento e lo trasforma in un’esperienza audio completa, con controlli che farebbero invidia a Spotify. Si può regolare la velocità di riproduzione, saltare avanti e indietro tra i punti chiave, mettere in pausa. È possibile persino salvare la registrazione su OneDrive per riascoltarla più tardi o condividerla con i colleghi.

Per attivare questa funzione, basta aprire un documento in Word, cliccare sul pulsante Copilot nella scheda Home e chiedere all’AI di generare un riassunto audio. In pochi secondi apparirà un player multimediale con tutti i controlli necessari per gestire l’ascolto come preferisci.

I requisiti

Ci sono alcune limitazioni da considerare. Innanzitutto, serve una licenza Microsoft 365 Copilot, non è una funzione gratuita per tutti gli utenti Word. I documenti devono essere salvati online su OneDrive o SharePoint; i file locali sul computer sono esclusi dalla festa audio.

Inoltre, il documento deve contenere almeno 100 parole per attivare la generazione del riassunto audio. E per ora, la funzione parla solo inglese, anche se Microsoft promette l’arrivo di altre lingue “presto” (dove “presto” nel linguaggio Microsoft può significare qualsiasi cosa tra domani e il prossimo decennio).

Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di salvare le registrazioni generate. Cliccando sui tre puntini nel player e selezionando “Salva su OneDrive”, il riassunto audio diventa un file permanente che si può riascoltare quando si vuole o condividere con chi si preferisce.

Tutti i riassunti audio generati in precedenza rimangono accessibili nella cronologia della chat di Microsoft 365 Copilot, creando di fatto una libreria personale di contenuti audio aziendali. È

L’arrivo di GPT-5

Come se non bastasse, Microsoft ha recentemente integrato GPT-5 di OpenAI in Microsoft 365 Copilot. Questo significa riassunti più accurati, una comprensione più profonda dei documenti complessi e una capacità di sintesi che si avvicina sempre più a quella umana.

La combinazione di GPT-5 con la funzione audio apre scenari interessanti: documenti tecnici trasformati in spiegazioni comprensibili, contratti legali riassunti in linguaggio semplice, report finanziari che diventano narrazioni ascoltabili.

Exit mobile version