Microsoft ha deciso di dare una svecchiata a Word, Excel e PowerPoint. E lo fa prendendo ispirazione da un’app che spesso viene sottovalutata, ma che da tempo è un laboratorio di sperimentazione: OneNote.
Microsoft porta i pennelli di OneNote su Word, Excel e PowerPoint
Con l’aggiornamento 2508 (Build 19116.10000) di Windows, gli utenti del programma Microsoft 365 Insider avranno due nuovi strumenti di disegno nelle app Word, Excel e PowerPoint:
- Fountain: un pennello digitale che simula l’inchiostro stilografico, utile per scritte eleganti e precise;
- Brush: un pennello digitale per tratti più morbidi e creativi, simili alla pittura.
Questi strumenti erano già presenti in OneNote e molto apprezzati per rendere testi e note più espressivi e visivamente coinvolgenti.
Microsoft ne ha migliorato anche l’accessibilità e la gestione. La scheda “Disegno”, che inizia a diventare affollata, ora può essere completamente personalizzata. Ecco cosa si può fare:
- Riordinare gli strumenti con un semplice trascinamento orizzontale;
- Eliminare quelli che non si usa con un clic su “Elimina”;
- Aggiungere nuovi pennelli personalizzati con l’icona “+ Aggiungi”.
Un dettaglio importante: il “Text Pen” può avere solo un tipo di inchiostro, quindi non è personalizzabile come gli altri.
Nuovi strumenti di disegno per il lavoro
L’arrivo dei pennelli digitali non è solo una questione estetica. Microsoft vuole rendere i suoi strumenti più più creativi e coerenti tra loro. In un mondo dove il lavoro è sempre più visivo e collaborativo, avere la possibilità di annotare, disegnare e personalizzare direttamente nei documenti è un bel vantaggio.
E poi c’è un altro aspetto: la familiarità. Chi usa OneNote troverà subito intuitivo il nuovo sistema, e chi non lo conosce potrà scoprire un modo nuovo di interagire con Word, Excel e PowerPoint.