Site icon visionedigitale.it

Wine 10.16 si aggiorna con il supporto NTSync e altre novità

Wine 10.16 si aggiorna con il supporto NTSync e altre novità

Wine, l’emulatore che su Linux permette l’esecuzione di software e giochi per Windows, si aggiorna alla versione 10.16 con diverse novità, come il supporto per la sincronia rapida NTSync, accompagnato da diverse altre aggiunte e altrettanti correttivi che vanno a risolvere diversi bug. Si tratta del sesto aggiornamento di manutenzione rilasciato finora.

Wine 10.16: NTSync, correttivi e altre novità

Con l’aggiornamento alla versione 10.16, Wine introduce la sincronizzazione rapida tramite NTSync, una tecnologia che permette di ottimizzare la gestione del multitasking per le applicazioni Windows eseguite su Linuxper incrementare ulteriormente le prestazioni. Chi fa quindi uso di programmi o giochi che richiedono molte risorse per la loro complessità, noterà da subito dei miglioramenti tangibili.

Tra le altre novità c’è anche il supporto per le applicazioni a 16-bit nella nuova modalità WoW64. In questo modo è possibile eseguire software legacy su ambienti a 64-bit direttamente sull’emulatore, senza dover utilizzare vecchie versioni di Windows.

Nelle altre aggiunte di Wine 10.16 figura il supporto iniziale a D3DKMT per gli oggetti, un componente che fa parte dei driver grafici Windows, il quale permetterà di gestire meglio quelle applicazioni che richiedono una gestione avanzata della GPU. Viene anche ampliata la compatibilità con strumenti di sviluppo attraverso la generazione e l’installazione di file WinMD (Windows Metadata), in modo da rendere l’emulatore più versatile per gli sviluppatori.

L’aggiornamento apporta un totale di 34 correzioni, che riguardano principalmente la compatibilità con alcuni titoli e applicazioni. Proprio tra i giochi, l’emulatore implementa miglioramenti per Wolfenstein: The Old Blood, Grand Theft Auto: Vice City, Star Wars: Jedi Knight – Dark Forces II e Colin McRae Rally 2. Questi titoli possono ora essere eseguiti in maniera più efficiente, in modo da rendere l’esperienza ancora più fluida.

Per tutti i dettagli sul nuovo aggiornamento Wine è possibile visitare l’annuncio ufficiale sul Gitlab, da cui è anche possibile effettuare il download. L’emulatore è ovviamente anche disponibile nei vari gestori pacchetti delle distribuzioni Linux.

Exit mobile version