Microsoft ha annunciato la disponibilità generale del supporto nativo per i passkey manager di terze parti. La funzionalità è stata finora testata dagli utenti iscritti la programma Insider. I primi due sono 1Password e Bitwarden. È necessario solo installare gli aggiornamenti di novembre rilasciati ieri sera.
Passkey di terze parti in Windows 11
Microsoft è una delle aziende che punta all’abbandono definitivo delle password. Dall’inizio di maggio, le passkey sono il metodo predefinito di login per i nuovi account. Edge 142 può salvare e sincronizzare le passkey utilizzando il Microsoft Password Manager.
Dopo aver installato gli aggiornamenti di novembre, Windows 11 supporterà nativamente i passkey manager di terze parti. L’azienda di Redmond ha in pratica integrato il suo Password Manager nel sistema operativo come plugin. Ciò significa che le passkey possono essere utilizzate in altri browser e nelle app.
Gli utenti possono quindi sincronizzare le passkey su tutti i dispositivi Windows e sfruttare Windows Hello per l’autenticazione (PIN, riconoscimento facciale, impronta digitale). Per usare 1Password è necessario installare l’ultima versione per Windows e scegliere 1Password in Impostazioni > Account > Passkey > Opzioni avanzate.
L’integrazione di Bitwarden è ancora in versione beta. Deve essere scaricata da GitHub. Nelle prossime settimane sarà disponibile l’installer desktop tradizionale. Come per 1Password funziona anche con le app e non occorre installare l’estensione del browser.
Il supporto nativo delle passkey in Windows 11 offre importanti vantaggi in termini di sicurezza, tra cui la protezione con Azure Managed Hardware Security Module e l’esecuzione delle operazioni in Azure Confidential Compute (ambiente hardware isolato). Le aziende possono sfruttare le passkey eliminando completamente le password. Ciò garantisce l’immunità agli attacchi informatici (phishing in particolare).


