Dopo anni di richieste e innumerevoli soluzioni di terze parti che risolvevano il problema, Windows 11 introduce nella build Preview 27959 la possibilità di spostare gli indicatori del volume e della luminosità. Non ovunque si voglia, attenzione. Sarebbe chiedere troppo. Ma almeno in alcuni punti predefiniti dello schermo.
Su Windows 11 si può spostare il cursore del volume e della luminosità
La maniera in cui Microsoft decide quali funzionalità integrare in Windows 11 resta un enigma irrisolto. Ma a volte cede, lasciando un po’ più di controllo agli utenti sulla personalizzazione del suo sistema operativo. Il gigante di Redmond si dice eccitato di introdurre un’opzione molto richiesta
nella build Preview, e per una volta l’entusiasmo non sembra completamente fuori luogo. Visto che finalmente è possibile modificare la posizione di alcuni indicatori.
Quando si regola il volume dell’audio o la luminosità dello schermo, Windows 11 posiziona sistematicamente l’indicatore nello stesso punto dello schermo. Per anni gli utenti hanno usato soluzioni alternative come ModernFlyout, che non solo lo sposta, ma ne modifica anche il design per un risultato più cool a livello estetico. E pensare che macOS permette di spostare praticamente qualsiasi elemento dell’interfaccia. Linux offre libertà totale fino al punto di poter ricostruire l’intera UI da zero.
Con la build 27959, Windows 11 colma questo divario, ed era ora. Ma l’indicatore non si può mettere proprio dovunque. L’aggiornamento porta una nuova opzione nelle Impostazioni, precisamente in Sistema > Notifiche. Chiamata “Posizione indicatori schermo”, permette di decidere se posizionare l’indicatore in un angolo dello schermo o al centro in alto o in basso. Bisogna accontentarsi, soprattutto dopo anni di attesa per una funzionalità simile. Almeno non è più bloccato in quella posizione fissa che poteva coprire contenuti importanti o semplicemente essere fastidiosa.
Le altre novità
La build 27959 porta anche nuove scorciatoie da tastiera e la possibilità di pinnare applicazioni in Windows Share. Aggiunte che nessuno aveva esplicitamente richiesto a gran voce ma che comunque migliorano l’esperienza d’uso.