Site icon visionedigitale.it

Windows 11: risolta l’incompatibilità con Intel Smart Sound

Microsoft disattiva finalmente il blocco che impediva ai PC con processori Intel di 11a generazione di passare a Windows 11 24H2. Il problema, che causava la comparsa dello schermo blu, era legato a un’incompatibilità con i driver Intel Smart Sound Technology, relativi a un processore di segnali digitali integrato per la gestione audio su molti portatili.

Windows 11: i portatili con Intel Core di 11° generazione possono ora eseguire l’aggiornamento

Si tratta del terzo blocco che viene rimosso Microsoft nel mese di settembre, dopo quelli relativi a un problema con l’app Fotocamera e un bug dell’audio audio Dirac. Gli utenti possessori di portatile con processore Intel Core di 11° generazione possono ora eseguire l’aggiornamento, installando il driver corretto.

Microsoft consiglia di aggiornare i driver Intel SST Audio Controller alle versioni 10.29.00.5714 o successive, oppure 10.30.00.5714 o successive. Gli aggiornamenti sono generalmente disponibili tramite Windows Update e installabili manualmente effettuando la verifica dal relativo pannello. Una volta installati, bisognerà attendere fino a 48 ore affinché il blocco di compatibilità venga rimosso automaticamente.

Tuttavia, se dopo 48 ore l’aggiornamento a Windows 11 24H2 non è ancora disponibile, potrebbe voler dire che il driver non è ancora compatibile. In questo caso, Microsoft suggerisce di contattare il produttore OEM del portatile per ottenere ulteriore supporto.

Per gli amministratori IT, l’azienda ha identificato il problema con l’ID di salvaguardia 51876952, in modo da permettere il monitoraggio dello stato del blocco. Microsoft continua a collaborare con Intel e i vari produttori OEM per garantire che i driver aggiornati siano distribuiti tramite Windows Update il prima possibile.

Windows 11 24H2 apporta diversi miglioramenti sia alle funzionalità che alle prestazioni. Una volta installato l’aggiornamento, sarà poi possibile ricevere la prossima versione 25H2, in uscita a breve, che tramite il pacchetto di abilitazione aggiunge ulteriori funzionalità al sistema. L’ultima versione dell’aggiornamento rimane tuttavia molto leggera e, attraverso un benchmark dove veniva confrontata con Ubuntu, è emersa l’assenza di qualsiasi miglioramento prestazionale.

Exit mobile version