Microsoft ha rilasciato la nuova build 26220.7271 (KB5070307) di Windows 11 25H2 per gli iscritti ai canali Dev e Beta del programma Insider. Le novità sono piuttosto numerose, ma quelle più utili riguardano Esplora file. L’azienda di Redmond ha inoltre distribuito un aggiornamento per Notepad (Blocco note) che include il supporto per le tabelle.
Novità della build 26220.7271
Il menu contestuale di Esplora file è sicuramente il componente di Windows più utilizzato. Con Windows 11 sono state aggiunte anche le azioni AI, quindi diventa sempre più affollato. Microsoft ha finalmente deciso di migliorare l’usabilità. Dopo aver installato la build 26220.7271, gli utenti vedranno un nuovo ordinamento per tipo di azioni. Nell’immagine si vede la differenza tra prima e dopo:
La seconda novità dovrebbe risolvere un problema noto fin dal lancio di Windows 11, ovvero l’eccessiva lentezza dell’apertura di Esplora file. Con la nuova build di Windows 11 25H2 è stato aggiunto il precaricamento in background di Esplora file. La relativa opzione si trova in Opzioni cartella > Visualizzazione. Secondo Windows Latest, la funzionalità richiede poca RAM.
Gli Insider possono inoltre utilizzare l’esperienza Xbox full screen su più console portatili e su PC con diversi fattori di forma. L’accesso è possibile tramite Visualizzazione attività e Game Bar o con la combinazione di tasti Win + F11.
Gli utenti che collegano uno smartphone vivo possono invece continuare nel browser predefinito su PC la navigazione iniziata con il browser su smartphone. Collegando invece gli smartphone Honor, Huawei, Oppo, Samsung e vivo è possibile riprendere il lavoro sui file Microsoft 365 aperti.
L’ultima novità importante si chiama Point-in-time restore (annunciata durante la conferenza Ignite 2025). Permette di ripristinare rapidamente il dispositivo ad uno stato precedente, semplificando la risoluzione dei problemi in caso di interruzioni.
Tabelle in Notepad
Nella versione 11.2510.6.0 di Notepad, disponibile nei canali Canary e Dev, è stata aggiunto il supporto per le tabelle. Come in Word è sufficiente cliccare sull’icona nella barra degli strumenti di formattazione e scegliere la dimensione della tabella. Dopo averle inserite è possibile aggiungere/rimuovere righe e colonne con l’opzione nel menu contestuale.
Microsoft ha inoltre velocizzato la generazione del testo con le funzionalità Scrivi, Riscrivi e Riassumi. Non è quindi necessario attendere la risposta completa. Lo “streaming” per Riscrivi è disponibile solo su Copilot+ PC. Per usare le funzionalità è necessario l’account Microsoft e l’abbonamento a Microsoft 365.


