Site icon visionedigitale.it

Windows 11: notifiche disponibili anche nei monitor secondari

L’aggiornamento KB5065789, rilasciato da Microsoft già a fine settembre 2025, risolve su Windows 11 un problemino a chi fa uso di configurazioni con più di un monitor. Il centro notifiche è ora accessibile su qualsiasi schermo, e non solo su quello primario come era possibile in precedenza. Si tratta di una novità ufficialmente annunciata sulla pagina di supporto ufficiale, che rende notevolmente più comoda l’esperienza d’uso per diversi utenti.

Windows 11: il centro notifiche funziona ora su tutti gli schermi

Mentre in passato il centro notifiche di Windows 11 non era affatto disponibile nei monitor secondari, rendendo abbastanza scomodo l’utilizzo, l’aggiornamento va a risolvere definitivamente il problema: cliccando su data e ora in qualsiasi schermo secondario, è ora possibile visualizzare sia le notifiche che il calendario in basso, come avviene normalmente.

L’aggiornamento consente anche di accedere alle impostazioni rapide con un clic destro su data e ora, con è possibile far comparire le opzioni per regolare l’orario o personalizzare le notifiche. Oltre a ciò, l’update non obbligatorio di agosto 2025 (KB5064081) permette poi di visualizzare un orologio più grande, con i secondi, sopra il calendario.

Altre novità introdotte dal pacchetto di aggiornamento per Windows 11 riguardano il file explorer, che introduce diverse migliorie all’interfaccia e all’usabilità, così come il desktop e le passkey, ora più sicure. I miglioramenti riguardano anche le interazioni e il lettore a schermo.

Essendo disponibile a partire da settembre, l’aggiornamento KB5065789 di Windows 11 dovrebbe essere già installato nei sistemi. In caso contrario, è sufficiente fare un controllo su Update e procedere a scaricarlo nel caso questo non fosse ancora stato fatto.

Un’altra recente novità presente in alcune build anteprima, che è possibile provare attraverso il programma Windows Insider, consente ora di rinominare la cartella utente predefinita. La procedura non è tuttavia affatto semplice, poiché richiede l’uso del terminale e di alcuni comandi da inserire, come abbiamo approfondito nel nostro articolo.

Exit mobile version