Microsoft non ha annunciato solo le nuove funzionalità di Copilot per tutti i dispositivi con Windows 11. L’azienda di Redmond ha pubblicato un elenco dettagliato delle novità in arrivo nelle prossime settimane (già note agli Insider che testano le build preliminari del sistema operativo). L’unico requisito è installare Windows 11 25H2.
Molte novità per Windows 11
Le novità per tutti sono suddivise in cinque categorie e riguardano Esplora file, widget, Narrator (Assistente vocale), gaming e sicurezza. Si aggiungono poi miglioramenti estetici dell’interfaccia. Altre novità sono esclusive dei Copilot+ PC. Microsoft ha infine aggiornato alcune app preinstallate in Windows 11.
Le novità più corpose sono per Esplora file. Gli utenti troveranno cinque azioni AI nel menu contestuale. Quando si clicca con il tasto destro del mouse su un’immagine compariranno quattro voci per effettuare una ricerca visuale con Bing, sfocare lo sfondo con Foto, eliminare oggetti con Foto e rimuovere lo sfondo con Paint.
Gli abbonati a Microsoft 365 potranno invece generare un riassunto dei documenti conservati su OneDrive e SharePoint senza aprire i file. Gli utenti che accedono con un account Entra ID vedranno le icone delle persone nelle colonna Attività dei file in Esplora file.
Il feed Discover dei widget ha ora un layout più ordinato e personalizzato. È possibile utilizzare più dashboard e passare dall’una all’altra tramite la barra di navigazione lungo il lato sinistro. L’utente può infine aggiungere, rimuovere o spostare sul lock screen i widget che supportano la piccola dimensione.
Due novità per Narrator: visualizzatore Braille e miglioramenti in Word. Gaming Copilot (Beta) nella Game Bar permette agli utenti di chiedere aiuto all’assistente AI durante il gioco (deve essere installata l’app Xbox per PC).
Le novità per la sicurezza sono quattro. Microsoft ha aggiornato l’interfaccia di Windows Hello, indicando le varie opzioni di login tramite icone, invece di un elenco. È stata migliorata la procedura per l’uso delle passkey e aggiunto il supporto per i passkey manager di terze parti. Migliorata anche la gestione delle password in Edge e riscritte parti del kernel di Windows 11 in Rust.
Microsoft ha svelato diversi ritocchi estetici per l’interfaccia. Nel centro notifiche viene mostrato un orologio sopra il calendario. Il centro notifiche può essere visualizzato anche sui monitor secondari. Sono stati aggiunti divisori per le icone all’inizio del menu contestuale in Esplora file e aggiunta l’opzione per spostare l’indicatore hardware relativo a luminosità, volume, modalità aereo e desktop virtuali.
Quattro sono invece le novità esclusive dei Copilot+ PC. Recall ha ora una home page personalizzata con attività recenti e app/siti più utilizzati. Nel menu contestuale di Click to Do viene mostrata l’azione più usata e, al primo avvio, viene mostrato un tutorial interattivo. Le azioni sono eseguite sul dispositivo dal modello Phi Silica.
L’agente AI nelle impostazioni mostra il link diretto alla relativa pagina nei risultati di ricerca. Questa funzionalità, disponibile ora per tutti i Copilot+ PC, sfrutta il modello on-device Mu. Accesso vocale permette di usare comandi in linguaggio naturale per eseguire operazioni, invece di comandi prestabiliti.
Microsoft ha infine annunciato novità per le app preinstallate. In Paint sono stati aggiunti i file progetto (.paint
) e lo slider per regolare l’opacità dei tratti di matita e pennello. Quick markup in Snipping Tool (Strumento di cattura) consente di scrivere sugli screenshot. Tutte le funzionalità AI di Notepad possono essere usate senza abbonamento.