Windows 11 KB5068861: condivisioni di rete invisibili

Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento KB5068861 per Windows 11 25H2/24H2 l’11 novembre. Come già accaduto in passato, diversi utenti hanno segnalato l’impossibilità di completare la procedura di installazione. Altri due bug riguardano le condivisioni di rete. L’azienda di Redmond non ha ancora confermato i problemi.

Ricerca lenta o impossibile

Entrambi i bug interessano principalmente gli utenti business. Il primo riguarda la ricerca dei file con Windows Search o Esplora file su file server o NAS tramite protocollo SMB. Dopo l’installazione dell’aggiornamento KB5068861, il client di Windows 11 non comunica più con l’indice di ricerca del server sulla rete condivisa.

Gli utenti hanno segnalato che la ricerca è troppo lenta oppure che l’elenco dei file è vuoto. Se il numero dei file è elevato, l’operazione causa un crollo delle prestazioni e può richiedere ore. La soluzione drastica è rimuovere l’aggiornamento. Quella ottimale prevede la ricostruzione dell’indice di ricerca.

Ciò è possibile con questi comandi PowerShell (servono i diritti di amministrazione):

Get-AppxPackage -AllUsers *MicrosoftWindows.Client.WebExperience* | Reset-AppxPackage
Get-AppxPackage -AllUsers *MicrosoftWindows.Client.CBS* | Reset-AppxPackage
Restart-Service WSearch

L’alternativa è ricreare l’indice di ricerca cliccando sul pulsante “Nuovo indice” in Pannello di controllo > Opzioni di indicizzazione > Avanzate.

Contenuti invisibili in Esplora file

Il secondo bug è correlato al primo, ma è separato. La ricerca remota tramite SMB non funziona in Esplora file. Il client non può accedere ai file sul server condiviso. In questo caso, l’unica soluzione è rimuovere l’aggiornamento. Prima però deve essere disattivata la Windows Sandbox con questo comando:

DISM /Online /Disable-Feature /FeatureName:Containers-DisposableClientVM /NoRestart

Per rimuovere l’aggiornamento KB5068861 è sufficiente usare la procedura tradizionale (Impostazioni > Windows Update > Cronologia degli aggiornamenti > Disinstalla gli aggiornamenti).

Quello dei bug che vengono introdotti dagli aggiornamenti mensili è ormai un appuntamento fisso. Forse Microsoft dovrebbe investire più tempo nella prevenzione di questi e altri problemi, come chiedono gli utenti, invece di aggiungere funzionalità AI che non vuole nessuno.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto