Microsoft ha rilasciato la build 26220.6972 (KB5067106) di Windows 11 25H2 per gli iscritti al canale Dev del programma Insisder. In questa versione preliminare del sistema operativo ci sono una nuova funzionalità e quattro miglioramenti. Le stesse novità sono incluse nella build 26120.6972 (KB5067106) di Windows 11 24H2 presente nel canale Beta.
Novità della build 26220.6972
L’unica nuova funzionalità inclusa nella build 26220.6972 di Windows 11 25H2 riguarda i dispositivi mobile. Nella sezione Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobile
delle Impostazioni è possibile ora aggiungere e gestire direttamente gli smartphone. L’utente trova nella pagina le informazioni sul dispositivo e le opzioni per usare il dispositivo come fotocamera connessa o per accedere ai file presenti sullo smartphone da Esplora file.
Nel pop-up che viene aperto cliccando sull’account Microsoft nel menu Start è stato aggiunto un link che porta l’utente alla pagina web in cui sono mostrati i vantaggi associati. Nella sezione Home delle Impostazioni sono stati invece aggiornati i riferimenti ai piani Game Pass.
Come molti utenti avranno notato, alcuni elementi dell’interfaccia di Windows 11 rimangono chiari anche se viene scelta la modalità scura. Microsoft ha finalmente deciso di applicare l’aggiornamento cromatico a tutte le finestre di Esplora file. Con questa build viene usata la modalità scura anche per la finestra Opzioni cartella.
L’ultima novità riguarda il Drag Tray, il piccolo pannello che viene mostrato nella parte superiore dello schermo quando l’utente trascina un file. Dopo aver installato la build 26220.6972 sarà possibile attivare/disattivare il Drag Tray in Impostazioni > Sistema > Condivisione in prossimità
.
Non mancano vari fix per i bug relativi a display, grafica, Esplora file e Windows Update. In particolare, Microsoft ha corretto il problema che causava la visualizzazione di un “errore catastrofico” (0x8000FFFF) in Esplora file durante l’estrazione di archivi di grandi dimensioni (oltre 1,5 GB). Risolto inoltre un problema di Windows Update che impediva l’installazione degli aggiornamenti (errore 0x800f0983).