Site icon visionedigitale.it

Windows 11 25H2: le ISO disponibili agli utenti Insider

Dopo i ritardi emersi inizialmente, Microsoft ha finalmente rilasciato le ISO ufficiali per Windows 11 25H2, l’aggiornamento funzionale di sistema che era atteso per il rilascio in questi giorni. Le immagini ISO sono inizialmente riservate agli utenti del programma Insider, che potranno provare la versione definitiva dell’aggiornamento in vista del rilascio per l’utenza globale.

Windows 11 25H2: gli utenti del programma Insider possono scaricare le ISO

Come ormai sappiamo, Windows 11 25H2 introduce un approccio basato sul cosiddetto “pacchetto di abilitazione”, una tecnica che consente di aggiornare il sistema operativo senza sostituirne i file dell’intera base di sistema. L’aggiornamento sarà, per questo motivo, molto più rapido e leggero, richiedendo soltanto un riavvio per essere applicato.

La ISO permette, per chi lo ritiene necessario, di effettuare una reinstallazione completa. La dimensione del file immagine è di circa 7GB. Nonostante i progressi sulle dimensioni e la velocità dell’aggiornamento, tuttavia, Microsoft non ha apportato alcuna miglioria alle prestazioni. In un recente benchmark eseguito da Phoronix, la nuova versione del sistema operativo non ha evidenziato alcuna differenza prestazionale con la versione attuale, mostrando addirittura delle lievi regressioni in alcuni ambiti.

Al contrario, Ubuntu 25.10, atteso per il debutto a ottobre, è stato in grado di surclassare Windows 11 25H2 in tutti gli ambiti, mostrando grande efficienza e potenza in varie applicazioni che hanno interessato le prove effettuate. Ciò non è tuttavia una sorpresa, considerate le dimensioni contenute dell’aggiornamento del sistema di Microsoft, che altro non contiene che il pacchetto di abilitazione per attivare funzioni in realtà già presenti nell’aggiornamento precedente.

Le novità anticipate per il sistema includono miglioramenti ai driver, con alcune ottimizzazioni mirate, nuove opzioni per le app preinstallate per facilitarne la rimozione dal Microsoft Store aumentando il controllo sul sistema, la rimozione di funzionalità obsolete per snellire maggiormente il codice, come PowerShell 2.0 e altre funzionalità non più necessarie. Microsoft sta inoltre deprecando ulteriori componenti web ormai non più in uso.

L’aggiornamento a Windows 11 25H2 dovrebbe essere disponibile per tutti nel mese di ottobre.

Exit mobile version