Windows 11 25H2 introduce un nuovo editor di codice a 64-bit

L’aggiornamento a Windows 11 25H2, rilasciato da Microsoft da una settimana, ha introdotto diverse novità all’interfaccia e alle funzionalità. Queste erano in realtà già presenti nella precedente versione, ma sono state attivate attraverso il pacchetto di abilitazione. Una tecnica che ha permesso di rendere l’aggiornamento molto leggero e veloce nella procedura di installazione. Tra le novità, l’azienda di Redmond ha aggiunto un nuovo editor di codice a riga di comando a 64-bit con il pacchetto KB5065789, rilasciato a fine settembre.

Windows 11 25H2 mette a disposizione un nuovo editor a riga di comando a 64-bit

Il nuovo editor presente su Windows 11 25H2 prende il nome di “Edit”, ed è possibile trovarlo comodamente dal menu start digitandone il nome. Una volta aperto presenterà una nostalgica interfaccia a riga di comando, che ricorda molto i software per MS-DOS. Il programma è molto semplice e intuitivo, con un peso di soli 250kb. Supporta l’editing di più file, la navigazione tramite mouse e un’interfaccia utente testuale (TUI). È anche open source e il codice sorgente è disponibile su GitHub, in modo da poter essere personalizzato dagli sviluppatori.

Windows 11

Le novità non si fermano tuttavia qui. Come annunciato in un precedente articolo, l’azienda risolve un problema che riguardava le configurazioni composte da più monitor: da adesso è possibile visualizzare il centro notifiche anche negli schermi secondari, rendendo l’utilizzo più molto più comodo. In precedenza, le notifiche erano soltanto visibili facendo clic nell’area apposita dal monitor principale.

Windows 11 25H2 doveva anche introdurre alcune novità rimandate, come la protezione per l’amministratore. Si tratta di una funzionalità specifica per i PC da ufficio, volta a proteggere i sistemi da accessi non autorizzati facendo uso di verifica aggiuntiva tramite metodi come Windows Hello, riconoscimento facciale o autenticazione biometrica con impronte digitali.

Microsoft ha poi annunciato nuove funzionalità per gli account OneDrive aziendali, che possono ora usufruire di nuovi comandi integrati Copilot per i file.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto