Windows 11 24H2 KB5065789: novità e miglioramenti

Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento opzionale KB5065789 per Windows 11 24H2. Include tutte le novità e i miglioramenti presenti nella build preliminare del 12 settembre. L’azienda di Redmond ha inoltre parzialmente risolto il bug che impedisce la riproduzione di contenuti protetti con applicazioni DVD e BluRay.

Novità dell’aggiornamento KB5065789

L’aggiornamento KB5065789 di Windows 11 24H2 è opzionale, quindi deve essere scaricato manualmente da Windows Update. Al termine dell’istallazione, la build del sistema operativo sarà 26100.6725. Alcune novità sono riservate ai Copilot+ PC. Nel menu contestuale di Click to Do sono evidenziate le azioni più recenti e più utilizzate. La generazione dei riassunti avviene inoltre in modo più conciso.

Nei risultati di ricerca nelle impostazioni è stato aggiunto un link diretto alla pagina corrispondente dell’impostazione che può essere modificata dall’agente AI. Sui Copilot+ PC con processori AMD e Intel è possibile utilizzare comandi in linguaggio naturale per Accesso vocale, invece di comandi predefiniti.

Sono disponibili per tutti le azioni AI in Esplora file relative a immagini e documenti nel menu contestuale. Gli utenti possono effettuare una ricerca visuale sul web, sfocare lo sfondo con l’app Foto, eliminare gli oggetti indesiderati e rimuovere lo sfondo con l’app Paint. Gli abbonati a Microsoft 365 con licenza Copilot possono invece generare riassunti dei documenti archiviati in OneDrive e SharePoint senza aprirli.

Microsoft ha inoltre spostato alcune impostazioni per ora, data e tastiera dl Pannello di controllo all’app Impostazioni. Ci sono anche numerosi miglioramenti per Assistente vocale, Windows Share, passkey e supporto dei controller Xbox. Sono stati risolti infine diversi bug.

Uno di essi, introdotto con l’aggiornamento KB5064081 del 29 agosto, impediva la corretta riproduzione di contenuti protetti da DRM e HDCP tramite applicazioni DVD e BluRay che usano la funzionalità Enhanced Video Renderer. Microsoft spiega che il fix è parziale perché ci sono ancora problemi per alcune applicazioni che usano il DRM per l’audio digitale. Una soluzione definitiva arriverà nei prossimi giorni.

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto