Windows 10: ESU è su Microsoft Store e costa più del previsto

Terminato il supporto ufficiale per Windows 10 con il rilascio dell’ultimo Patch Tuesday, chi è ancora fermo al vecchio sistema operativo può contare sul programma ESU (Extended Security Updates) per continuare a ricevere aggiornamenti e patch di sicurezza. Le opzioni per accedervi sono due: gratis con account Microsoft oppure a pagamento. Qui ci concentriamo su quest’ultima modalità, per capire come funziona e quanto costa.

Aggiornamenti per Windows, il programma ESU

La software house ha appena reso disponibile sullo store ufficiale quello che è sostanzialmente un abbonamento annuale, proponendolo al prezzo di 31,99 euro, più alto rispetto ai 29,99 dollari chiesti oltreoceano. Una spesa superiore, seppur non di molto, in confronto a quei 30 euro a cui è stato fatto riferimento a lungo. Il motivo del mancato cambio 1:1 è da ricercare nell’aggiunta delle imposte.

Un anno del programma ESU per Windows 10 costa 31,99 euro

Mettendo mano al portafoglio, l’utente acquista il diritto a ricevere un anno di aggiornamenti extra, fino al 13 ottobre 2026. Gli update non includeranno nuove funzionalità, ma solo ed esclusivamente le patch di sicurezza necessarie per mettere il PC al riparo dalle vulnerabilità individuate.

In apertura abbiamo citato la possibilità di accedere al programma ESU in modo totalmente gratuito, sempre per un periodo di dodici mesi. Per farlo è sufficiente premere il pulsante dedicato mostrato dalla schermata Windows Update, seguendo le istruzioni mostrate sullo schermo. L’unico requisito richiesto in Europa è l’utilizzo di un account Microsoft per l’autenticazione al computer (sarà effettuato un controllo ogni 60 giorni).

Per chi è in possesso di un hardware che soddisfa i requisiti minimi, il consiglio è di effettuare l’upgrade gratuito a Windows 11. Un’ipotesi da non scartare è quella di affidarsi a uno dei tanti OS alternativi che possono dare nuova vita alla propria macchina: da Kubuntu a Zorin OS, ce ne sono molti.

Quanti sono i computer ancora bloccati a Windows 10, nonostante la fine del supporto ufficiale? Le statistiche fanno riferimento a circa 400 milioni di PC in tutto il mondo.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto