Quante volte sarà capitato di scrivere “In riunione” o “In viaggio” nella sezione Info di WhatsApp e poi di essersene dimenticati? Ore, giorni, settimane dopo, quel messaggio è ancora lì, fuori contesto e ormai inutile.
Ora WhatsApp sta testando una nuova funzione per gli utenti iOS: gli stati temporanei, già disponibile per Android. Una novità per rendere il profilo finalmente più coerente con la tua giornata.
WhatsApp introduce gli stati che si cancellano da soli su iPhone
Con l’aggiornamento beta 25.23.10.78, disponibile tramite TestFlight, alcuni utenti iPhone possono già provare questa funzione. Basta impostare un timer per il proprio stato e, una volta scaduto, il messaggio scompare automaticamente. Le opzioni predefinite vanno da 30 minuti a 1 giorno, ma è possibile personalizzare la durata fino a un mese intero, perfetto per vacanze, progetti o periodi particolari.
Lo stato temporaneo appare in alto nella schermata della chat e nella sezione Info del contatto, alternandosi con la dicitura “ultimo accesso”. Si può anche aggiungere un’emoji per dare più colore al messaggio, come una valigia per segnalare un viaggio, una tazza di caffè per una pausa, un libro per lo studio. E se si cambia idea? Nessun problema, si può modificare, aggiornare o cancellare lo stato in qualsiasi momento prima della scadenza.
Privacy e cronologia
La funzione rispetta le impostazioni sulla privacy già configurate, solo i contatti autorizzati vedranno il proprio stato. Inoltre, il tempo residuo è sempre visibile nelle impostazioni, così si può tenerlo d’occhio o cambiarlo al volo. Una volta scaduto, il messaggio non sparisce nel nulla: viene archiviato in una cronologia privata, consultabile solo dall’utente.
Disponibilità
Per ora, la funzione è disponibile solo per alcuni beta tester su iOS, ma Meta ha confermato che il roll out sarà graduale nelle prossime settimane. Una volta completati i test, lo stato temporaneo sarà disponibile per tutti gli utenti iPhone. Chi vuole provarlo in anteprima, puoi iscriversi al programma beta tramite TestFlight.