WhatsApp ha finalmente lanciato l’app ufficiale per Apple Watch disponibile per tutti, dopo mesi di test in beta. L’aggiornamento iOS versione 25.34.75 porta l’app companion sul polso di chiunque abbia un Apple Watch Series 4 o superiore con watchOS 10.0 o successivo. Significa che si può finalmente leggere messaggi, mandare vocali, e rispondere alle chat direttamente dall’orologio senza tirare fuori il telefono ogni tre secondi.
WhatsApp lancia l’app ufficiale per l’Apple Watch
Le funzioni disponibili sono quelle essenziali. È possibile aprire e navigare nelle chat recenti, leggere messaggi e accedere alla cronologia, inviare risposte rapide e messaggi vocali, usare reazioni emoji, ricevere notifiche delle chiamate, controllare immediatamente chat e media recenti, e avviare nuove conversazioni.
La limitazione principale è che l’app non è completamente indipendente dall’iPhone. Funziona come app complementare, simile alla versione Wear OS, richiede quindi una connessione costante con il telefono abbinato. Alcuni utenti potrebbero trovare questa dipendenza un limite, l’ideale sarebbe un’app watchOS completamente separato che funzioni anche quando l’iPhone non è nelle vicinanze.
Ma c’è una ragione tecnica solida dietro questa scelta: la crittografia end-to-end. WhatsApp prende sul serio la sicurezza dei messaggi, e mantenere quella crittografia su un dispositivo secondario senza connessione costante al dispositivo primario è complesso. L’approccio companion garantisce che i messaggi rimangano crittografati senza compromettere la sicurezza che WhatsApp promette.
Quindi sì, sarà necessario avere l’iPhone nel raggio del Bluetooth per usare WhatsApp su Apple Watch. Non si può lasciare il telefono a casa e uscire a correre rispondendo ai messaggi solo dall’orologio. Ma considerando che la maggior parte delle persone porta sempre l’iPhone con sé comunque, per la maggioranza degli utenti questa limitazione non sarà un problema reale.
Correzioni di bug e stabilità
L’aggiornamento include anche correzioni di bug e miglioramenti alla stabilità, che è sempre una buona notizia. In particolare, è stato sistemato un problema con crash durante il primo processo di sincronizzazione dell’app Apple Watch. Ora il setup iniziale dovrebbe andare più liscio.
L’aggiornamento è disponibile tramite l’App Store per tutti gli utenti iOS, mentre la versione TestFlight rimane accessibile per i beta tester che vogliono continuare a ricevere aggiornamenti anticipati.
Requisiti e compatibilità
Per usare WhatsApp su Apple Watch servono requisiti specifici. Si deve avere WhatsApp aggiornato all’ultima versione 25.34.75 o successiva. L’iPhone deve girare iOS 9.1 o versioni successive, il che esclude solo dispositivi veramente vecchi. L’Apple Watch deve avere watchOS 10 o superiore e deve essere un modello Series 4 o più recente. Chi ha un Apple Watch Series 3 o più vecchio, purtroppo è escluso.
Come attivare le notifiche
Per ricevere notifiche WhatsApp su Apple Watch, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima si deve collegare i due dispositivi attivando il Bluetooth sull’iPhone e assicurarsi che l’Apple Watch sia connesso. Poi bisogna andare nelle impostazioni dell’iPhone e abilitare le notifiche WhatsApp, consentendo le notifiche sul telefono stesso.
Successivamente, basta attivare “Consenti notifiche” e abilitare tutti gli avvisi per WhatsApp. Infine, aprire l’app Apple Watch sul telefono, andare su Notifiche, scorrere fino a trovare “Duplica avvisi iPhone”, e attivare WhatsApp in quella sezione. Una volta fatto il setup, le notifiche arriveranno automaticamente sull’orologio ogni volta che si riceve un messaggio. È possibile rispondere con risposte rapide pre-impostate, dettare un messaggio vocale, o usare emoji per reagire rapidamente senza mai toccare il telefono.

