Site icon visionedigitale.it

WhatsApp protegge dai falsi vip: arriva il badge di verifica

WhatsApp protegge dai falsi vip: arriva il badge di verifica

Immaginiamo di ricevere un messaggio su WhatsApp da qualcuno che dice di essere un noto influencer. Nel profilo c’è un link al suo Instagram ufficiale, tutto sembra reale. Ma è davvero così? Fino ad oggi, impossibile saperlo con certezza. Chiunque poteva aggiungere il link Instagram di una celebrità e spacciarsi per Ronaldo, Chiara Ferragni o chiunque altro.

Ma Meta sta finalmente risolvendo questa falla. Una nuova funzione permetterà di verificare i profili Instagram direttamente su WhatsApp, aggiungendo un badge che conferma l’autenticità del collegamento. Un piccolo simbolo che potrebbe fare la differenza tra una conversazione genuina e una truffa elaborata.

WhatsApp verifica i profili Instagram: Meta blocca gli impostori

Attualmente non esiste alcun modo per verificare un link al profilo su WhatsApp. Questo significa che un malintenzionato può tranquillamente aggiungere il link al profilo Instagram di Fedez o Giulia De Lellis e iniziare a contattare fan ignari. Ciao, ho visto che mi segui, ti va di partecipare a un contest esclusivo?, messaggi del genere arrivano ogni giorno a migliaia di utenti.

Il problema va oltre le semplici truffe. Ci sono casi di ricatti, richieste di foto inappropriate, persino tentativi di estorsione. Meta ha finalmente riconosciuto che questa lacuna non poteva essere più ignorata. La soluzione è un sistema di verifica che sfrutta l’infrastruttura già esistente del Centro Account.

Come funzionerà il badge di verifica

Per ottenere il badge di verifica accanto al link Instagram sul proprio profilo WhatsApp, gli utenti dovranno collegare l’account al Centro Account di Meta. Il sistema verificherà automaticamente che l’account WhatsApp e quello Instagram siano della stessa persona. Se la verifica ha successo, apparirà un piccolo badge accanto al link Instagram che conferma che il profilo è autentico.

Il processo richiederà pochi passaggi ma è una barriera insormontabile per i truffatori. Non potranno più appropriarsi dell’identità digitale altrui semplicemente copiando un link. Dovrebbero avere accesso sia all’account WhatsApp che a quello Instagram della vittima, scenario molto più complesso da realizzare.

Per influencer e personaggi pubblici, questa funzione è una benedizione. Finalmente potranno distinguersi chiaramente dagli impostori, proteggendo sia la propria reputazione che i propri follower. Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Gli influencer più piccoli o emergenti che non hanno ancora la verifica su Instagram rimarranno vulnerabili.

Quando arriverà il badge di verifica

Attualmente la funzione è in fase di sviluppo per WhatsApp iOS e non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester. Meta sta procedendo con cautela, probabilmente per assicurarsi che il sistema sia a prova di bomba prima del lancio pubblico.

Per Android, l’attesa sarà probabilmente più lunga. Ma Meta ha confermato che la funzione arriverà su entrambe le piattaforme, come parte di uno “sforzo più ampio” per combattere l’impersonificazione.

Come ogni soluzione di sicurezza, anche questa ha i suoi limiti. Il badge verificherà solo i link Instagram, non altri social media. Se qualcuno aggiunge il suo TikTok o X (ex Twitter), non ci sarà alcuna verifica. È un inizio, non una soluzione completa.

Inoltre, il sistema richiede che entrambi gli account appartengano alla stessa persona. Le aziende o i brand che gestiscono account multipli potrebbero avere difficoltà. E cosa succede se qualcuno gestisce in modo legittimo il profilo WhatsApp di una celebrità? Questi sono dettagli che Meta dovrà chiaramente affrontare.

Exit mobile version