WhatsApp blocca spam e chatbot AI di terze parti

WhatsApp ha annunciato due importanti novità. La prima, attualmente in test, permette di limitare i messaggi di spam. La seconda, in vigore per la versione Business da gennaio, blocca invece l’uso dei chatbot AI di terze parti che sfruttano la popolarità del servizio per ottenere una maggiore visibilità.

Limite mensile per i messaggi

WhatsApp ha già introdotto diversi strumenti per ridurre il numero di messaggi promozionali inviati dalle aziende. Sono state inoltre implementate misure per combattere le truffe, come la visualizzazione di un avviso quando uno sconosciuto aggiunge l’utente ad un gruppo.

Nonostante ciò, gli utenti sono ancora bersagliati da fastidiosi messaggi inviati da aziende, gruppi e community. L’azienda di Menlo Park ha quindi deciso di offrire un’altra possibile soluzione. È attualmente in test la funzionalità che stabilisce un numero massimo di messaggi mensili che singoli utente e aziende possono inviare senza ottenere una risposta.

Non è noto il limite mensile, ma quando viene raggiunto apparirà un avviso con il numero di messaggi rimanenti. Nel conteggio non verranno considerati i messaggi che ottengono una risposta. Il test viene eseguito in diversi paesi (non è noto quali).

Ban per chatbot AI di terze parti

Dal mese di dicembre 2024 è possibile avviare una conversazione con ChatGPT dall’interno di WhatsApp. La stessa modalità di interazione è disponibile con Perplexity da fine aprile 2025. Meta ha deciso di bloccare i chatbot AI di terze parti a partire dal 15 gennaio 2026.

In base ai nuovi termini d’uso della API di WhatsApp Business, i provider AI non possono più sfruttare il servizio di messaggistica per offrire i rispettivi chatbot AI. Meta spiega che le API servono per fornire supporto ai clienti, non per distribuire chatbot.

WhatsApp Business è il servizio che consente a Meta di ottenere profitti (a differenza della versione consumer), in quanto le aziende pagano per le loro attività di marketing. I provider AI non pagano nulla. Dal 15 gennaio 2026, l’unico chatbot sarà Meta AI. Il CEO di Perplexity ha invitato gli utenti ad usare il bot su Telegram.

Visite totale 3 , 3 visite oggi

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Reddit
Scorri verso l'alto