I wallet non-custodial sono strumenti utilizzati dai trader di criptovalute, in quanto permettono di avere la piena proprietà delle chiavi private.
Questo particolare elemento si traduce in un maggior livello di sicurezza e nella possibilità di gestire gli asset senza intermediari, come invece succede con i wallet custodial legati agli exchange.
In generale, l’aumento di vari incidenti che hanno coinvolto gli exchange centralizzati ha spinto molti trader a preferire applicazioni che garantiscono il controllo diretto dei fondi.
Il funzionamento dei wallet non-custodial prevede una chiave privata generata e custodita localmente sul dispositivo dell’utente, il che significa che nessun server centrale può accedere ai fondi.
Questa infrastruttura riduce il rischio di attacchi hacker o di perdita di fondi in caso di crollo di un exchange, inoltre consente un accesso immediato alla rete blockchain attraverso connessioni dirette.
I wallet non-custodial più moderni integrano moduli crittografici avanzati, protocolli multi-chain e meccanismi di validazione incrociata per autenticare le transazioni.
Best Wallet e la nuova generazione di wallet multi-chain
Tra i wallet non-custodial Best Walletè uno dei più utilizzati, in quanto supporta diverse blockchain, permettendo di gestire Bitcoin, Ethereum e una vasta gamma di token.
Il design è orientato alla modularità: ogni funzione è integrata in modo da dialogare con le altre, garantendo stabilità e rapidità durante le operazioni.
Uno degli elementi che distingue Best Wallet da molte alternative è la presenza di un DEX integrato. Dal punto di vista tecnico, questo significa avere accesso diretto a pool di liquidità decentralizzati senza uscire dall’applicazione.
Il DEX utilizza protocolli compatibili con gli standard più diffusi, semplificando la connessione con diverse reti e riducendo la necessità di affidarsi a piattaforme esterne.
Per i trader esperti, la possibilità di eseguire swap nativi riduce i tempi operativi e minimizza i rischi legati alle interazioni con smart contract sconosciuti.
Una delle funzionalità più interessanti di Best Wallet è Upcoming Tokens, un aggregatore dove è possibile trovare tutti i token emergenti in presale e comprarli direttamente dall’app.
L’app di Best Wallet si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale del progetto ed è compatibile con dispositivi iOS e Android.
Il token BEST
Il progetto è sostenuto dal token nativo BESTvenduto attualmente in presale, con più di 17 milioni di dollari raccolti.
Il token BEST permette di ottenere diversi vantaggi all’interno dell’ecosistema Best Wallet. Prima di tutto, consente di effettuare transazioni a costi ridotti tramite il Best DEX. In secondo luogo, tramite BEST sarà possibile accedere alla governance del progetto, per votare sugli sviluppi futuri.
I trader interessati a ottenere ricompense passive, possono fare staking del token BEST sin dalla presale per ottenere ricompense passive. Per scoprire come comprare BEST Token in presale è possibile seguire questa guida.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.


