Jon von Tetzchner, CEO e co-fondatore della software house norvegese, ha annunciato la disponibilità di Vivaldi 7.5. Oltre ad un cospicuo numero di bug fix ci sono interessanti novità per quanto riguarda la personalizzazione e la sicurezza. Gli utenti potranno aggiungere i colori alle Tab Stacks e scegliere un provider per DNS Over HTTPS.
Novità di Vivaldi 7.5
Una delle funzionalità più popolari di Vivaldi è Tab Stacks. Permette di creare gruppi di schede relative allo stesso argomento e quindi di ridurre il loro numero. È sufficiente trascinare una scheda su un’altra per creare uno “stack”. Oltre al nome per il gruppo ora è possibile scegliere anche un colore. L’utente deve solo cliccare sullo stack con il tasto destro del mouse, selezionare Modifica e scegliere il colore preferito.
La software house ha inoltre ripulito e riorganizzato il menu contestuale delle schede. Le singole voci sono state posizionate tenendo conto dei feedback e quindi del modo in cui gli utenti usano le schede.
La terza novità di rilievo riguarda la sicurezza. La nuova versione del browser supporta ora DNS over HTTPS (DoH), un protocollo che invia le richieste DNS attraverso HTTPS, quindi in forma cifrata. L’utente può scegliere un provider DNS personalizzato.
Vivaldi 7.5 include altre novità minori, tra cui il supporto delle liste badfilter, strict3p e strict1p per l’ad blocker integrato. Ci sono diversi miglioramenti per barra degli indirizzi, segnalibri, email e calendario, widget, impostazioni e comandi rapidi. L’elenco di bug fix è piuttosto lungo e riguarda diversi elementi del browser, oltre che Mail, Calendar e Feeds.
La versione 7.5 di Vivaldi può essere scaricata dal sito ufficiale. Il browser è disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.